Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Ma poteva ella veramente a lungo rinnegare le credenze di tutta la sua vita? Nel farle dare ragione al negatore quanta parte aveva l'amara ironia? Poichè, mentre gli parlava dell'amor suo, costui adduceva scettici e cinici argomenti e prevedeva e quasi s'augurava d'esser tradito, la disgraziata doveva schernire sè stessa; ma che cosa pensava della possibilit
Si parlava dovunque di societ
Un contadino che parlava francese per me era gi
E con Gigi parlava spesso di Bruno e gli faceva leggere le lettere di lui che giungevano con frequenza dalla Francia prima, poi dalla Germania, poi dal Belgio, e infine ancora dalla Francia. Ma veda come scrive benino! diceva. Segue tutti i miei consigli: si capisce che studia. Suo padre gli ha trovato finalmente maestri italiani; pare che suo padre si sia un po' calmato.
Dovresti fare tu quei mezzi servizi, insomma la mezza serva invece di lei. Me non prenderebbero, sono troppo giovane. Come serva forse, ma per bambini. Parlava duro, da uomo d'affari, colla precisione e la rapidit
Anche Vincenzo, con grande stupore delle sue sorelle, parlava poco ed era spesso impensierito. Quando, con una vecchia burla che aveva sempre lusingata la sua vanit
Era alto di statura, di lineamenti regolari, bianco, barbuto; portava un piccolo turbante ravvolto in un caïc del più fino tessuto di Fez, che gli scendeva sopra un caffettano di panno amaranto ricamato; sorrideva per far vedere i denti, parlava spagnuolo con una voce femminea, guardava, s'atteggiava e gestiva con una languidezza da innamorato.
Poichè il «ranch» del Texas ti ricordi quando Aldo ne parlava? è un mito. Mai in vita sua Aldo è stato in un rancio. Una volta ha incontrato un francese malato di polmoni, che era stato nel Texas; e questi gli aveva narrato tutti quei romantici dettagli che egli ha poi riservito a noi. Ti ricordi, mamma?
Trovò la Teobaldi in cucina; parlava sommessamente con l'albergatrice, presso la tavola, sulla quale eran disposti i piatti e le posate sporche. Loredana s'affacciò alla soglia, e con voce che fece dare un sobbalzo alla Teobaldi, chiamò: Signora Clarice!
Si parlava dei suicidi che si vanno moltiplicando, ed essa raccontò il caso d’un giovane speziale che si era ucciso colla strachinina. Il maestro sostenne che il suicidio è una vilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca