Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Io volevo domandarvi conto di questo signor marchese, che è venuto un'ora fa a a vedere se il contino era arrivato. Il marchese d'Arco? Sicuro. Mi pare di aver capito ch'egli abbia un grande attacco pel giovinetto che deve arrivare, e m'è passato per la testa, così per dire a dire, che egli fosse stato l'amante della mamma.... Si sa bene!
Poi, come gente stata sotto larve, che pare altro che prima, se si sveste la sembianza non süa in che disparve, così mi si cambiaro in maggior feste li fiori e le faville, sì ch’io vidi ambo le corti del ciel manifeste. O isplendor di Dio, per cu’ io vidi l’alto trïunfo del regno verace, dammi virtù a dir com’ ïo il vidi!
Cristina Scaramelli e Nunziata Meroni, la vecchia dal viso giallo e scarno, guardavano quella afflitta, dal campo vicino, traverso al filare ancora senza foglie. Non pare più lei! mormorò la Cristina soffocando un sospiro. Dopo la disgrazia della povera Giulia, la non s'è più rimessa! La povera Giulia?... Eh, si! le voleva un gran bene; ma se non fosse il resto... non sarebbe in quello stato!
Perchè si fossero raccolti in quella solitudine, mi pare di averlo gi
Pare assai evidente, da quanto nel capitolo precedente si è discorso, ch'essendo la varia abbondanza o caristia d'oro rispetto all'argento causa della proporzione con che uno si baratta all'altro, dunque l'uno dell'altro necessariamente dire si debba prezzo e misura; e maggiormente che, essendo queste le due materie che piú universalmente in tutto il mondo sono in uso di moneta, che vuol dire sono la misura del valore delle altre cose, nulladimeno, essendo che questo nome di «valor intrinseco» de' metalli è preso spesse volte da alcuni per certo fantasma che non capiscono, sembra difficile capire come possono questi metalli uno esser misura dell'altro vicendevolmente, di modo che non piuttosto abbia da essere qualche cosa nel mondo che sia misura comune d'ambidue.
Un ricamo, od altra cosa qualsiasi, che a prima giunta pare, e considerata in se stessa è certamente assai frivola, ci offre una occupazione materiale in cui riposare la mente, per farci poi cavar più diletto da una bella lettura, o da una passeggiata all'aperto. Non vi scusate, signora contessa! soggiunse Lorenzo. Voi disegnate un fiore, e sta bene.
Son due nomi greci; e Filemone vuol dir l'amante, e Bauci vuol dir la vezzosa, la graziosa, e simili altre delicatezze femminee. O Damiano! quante cose sai tu! Ti pare? Certo, so quasi tutte le inutili; e delle veramente utili una sola. Ah sì? sentiamola un po'? Amarti. Non sono Filemone? E bada, bambina, Filemone vuol anche dire accarezzante. Ond'io, se vorrai tener quella mano a posto....
Il pensiero vi corre ancora, qualche volta; subito un fremito mi prende al petto, mi sento un piombo sul cuore e dico a me stesso: «No, no!» Non è la sola voce mia che dice così nel mio interno; non l'ascolterei, forse; è pure la voce della Diletta. Mi pare che la dolcissima voce abbia lagrime.
«Che cosa favella quel membruto, che, se mal non vediamo, ci pare il vincitore del torneo di Roma?» domandò Carlo ad alcuni suoi Baroni. «Egli brava, e minaccia....» «Egli brava!» «O sire Conte,» aggiunge Ghino «da quel valente uomo che siete, accettate la tregua, perchè non sempre troverete traditori che vi lascino il passo, non sempre i Saraceni che abbandonino il posto, nè Benevento,...»
Ma se c'era uno che tentava d'inframmettersi, l'Orso peloso si rivoltava: Che volete voi? In casa mia faccio quel che mi pare e piace! E la gente andava via, stringendosi nelle spalle: Se la vedano tra loro! Qualcuno anche soggiungeva: Forse il marito ha ragione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca