Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
vertù così per nimica si fuga da tutti come biscia, o per sventura del luogo, o per mal uso che li fruga: ond’ hanno sì mutata lor natura li abitator de la misera valle, che par che Circe li avesse in pastura. Tra brutti porci, più degni di galle che d’altro cibo fatto in uman uso, dirizza prima il suo povero calle.
Questo è il perpetuo nido di gentilezza, la reggia d'Amore che ha lasciato il suo Cipro per abitare in Napoli; questo è il palaggio delle grazie, riposo de' miei pensieri, ricetto delle mie speranze. Oh, come par che qui il sol piú chiaro risplenda che altrove! oh, quanto goderebbe il cor mio se non avesse a partirmi di qui mai!
Il Bettino d'oggi non vi par desso fuso nello stesso stampo del Bettino del XIV secolo?
MALFATTO. Per lo mortale che me avete detto. PRUDENZIO. Odi qui ciò ch'io ti voglio dire. MALFATTO. Dite pur. PRUDENZIO. Ch'io, totis viribus..., MALFATTO. Misser sí. PRUDENZIO. ... farò cosa che tu sarai sodisfatto. MALFATTO. E lui ancora? PRUDENZIO. Quisnam? Chi lui? MALFATTO. Che ne so io? PRUDENZIO. Me par bene che non sai che te parli. MALFATTO. Ben.
Abbassa il capo col riso scipito, col collo torto e co' denti ristretti: sol rispondea: Vi sarò buon marito: ogni cosa andrá bene, e fia bellissima, quand'ella fia piacer vostro, illustrissima. Sappi, lettor, che Terigi al lasciarla sentí strapparsi il cor dalla corata. Impossibil gli par di meritarla. Con inchin parte, e sospira e la guata.
«Eh!... forse presto rispose la signora sorridendo mestamente; e tolti gli occhi da lui che usciva accompagnato da Tecla, nascose il viso nelle mani e disse a Marta: «io non so che stanchezza mi venga indosso: fate un po' più scuro, mi par di morire...»
Quanto al Re, par che la stampa spagnuola godesse d'una libert
E in tal punto l'Omobono s'incontrò nel fratello tutto chiuso nella cappa e coperto dal cappello a falde. Il principio fu buono, Elia, e la moltitudine ha viscere. Lo vedo e son contento; ma lo sospettavo. E il cielo par che ci ajuti colle sue tenebre. Pare. Ma il conte? È qui. Ed i soldati? Sono in Milano travestiti da contadini. Dunque s'ella è respinta e il governatore sta ostinato?...
che', come noi venimmo al guasto ponte, lo duca a me si volse con quel piglio dolce ch'io vidi prima a pie` del monte. Le braccia aperse, dopo alcun consiglio eletto seco riguardando prima ben la ruina, e diedemi di piglio. E come quei ch'adopera ed estima, che sempre par che 'nnanzi si proveggia, cosi`, levando me su` ver la cima
Spirti, che tra' fulgor d'eterna gloria Splendete in Cielo a par del sol ben noti, Vedete voi che debile memoria Di vostra gran virtù tocca i nipoti? Lasso, caduta è quì l'alta vittoria, Chè al peregrin son contrastati i voti, Nè di Sion può rimirar le mura, E 'l gran sepolcro è di rei cani usura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca