Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 settembre 2025


Oh, com'era amaro il pane che doveva guadagnarsi a quel modo!

L’anno che segue v’è tanto ben di Dio che di carestia non accade più parlare. Ma ahimè! le cose continuano come per l’innanzi, ed il pane che si avea a grosse forme è bazza se si ha per met

E la patria vi sfugge, e le speranze vi tornano di anno in anno in delusioni amarissime e vergognose, però che le parole dei principi, e sopratutto le promesse dello straniero, sono da tempo immemorabile simili ai pomi dell'Asfaltide, belli all'occhio e cenere al dente; e quando Dio disse all'uomo: tu ti ciberai del sudore della tua fronte, Egli intese non solamente del pane del corpo, ma del pane dell'anima, della Libert

Che faremo ora, signor Federigo, che faremo per ingannare quest'uomo? Inventate. Dovremo darci del tu. È vero, è vero; anzi, fingiamo d'imbrogliarci col tu e col voi. Sicuro. Poi guardiamoci lungamente e balbettiamo qualche parola incomprensibile.... Quando lui ci parla fingiamo di essere distratti, io fisserò l'acqua nel mio bicchiere.... Ed io farò delle pallottoline di pane...

Il suo pane se l'era guadagnato lei fin da bambina; non doveva niente a nessuno; ai suoi parenti di Melegnano che l'avevano mandata via perchè non avevano da mantenerla, a questi di Milano, che l'avevano fatta lavorare, sfruttandola come una serva. Non doveva render conto di a nessuno al mondo. A tutto il resto, all'avvenire, non pensava.

Intanto don Giuseppe, prima ancora che il ragazzo partisse per Trento, aveva procurato di metterlo a dozzina presso certi suoi parenti ai quali avrebbe pur dato l'incarico formale di sorvegliare il piccolo Laner "buono come il pane, ma troppo vivo."

Caro zio, un cavallo che costa un tozzo di pane o è una gran rozza di figura, oppure è tanto vizioso, che mi far

Ei non se ne accorgeva, e tra le rozze Spinte d'ognun mangiava un po' di pane, Proprio sul passo delle cortigiane, Tra il continuo rumor delle carrozze. Mi vide, mi fissò nel viso, e fosse Ch'egli scorgesse in me piet

Anche le nostre provviste di pane sono esaurite, ed alcune donne ci fabbricano il pane col sistema del paese, come vedemmo a Keren. Le prime volte lo stomaco quasi vi si rifiuta, ma il condimento dell'appetito finisce per far gustare molte cose che e da noi farebbero ribrezzo.

Alla terra!... alla terra!... Laceriamo Il seno e i fianchi de la Madre antica: Il tesoro dei frutti a lei strappiamo E de la gonfia spica: Vogliam nembi di rose e vogliam pane E dolci vini dal sorriso biondo!... Libera scorra la dovizia immane A rotoli pel mondo, E ovunque arrida: a la soffitta oscura, Al palagio sorgente in mezzo ai fiori: Tutti figli siam noi de la Natura, Tutti lavoratori.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca