Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Loredana, udendo quella rampogna espressa con voce fredda, decisa, che non avrebbe attesa mai da sua madre, diventò pallidissima e si appoggiò allo schienale d'una sedia. Non comprendeva ancora bene, ma intuiva oscuramente che il suo amore era finito, spezzato, cancellato per sempre. Véstiti, ripetè Emma. Fa presto. La fanciulla le si avvicinò, ma non osò stendere le braccia, per attirarla a sè.
I servi uscirono coi lumi, i cani da guardia latrarono a piena gola scuotendo furiosamente la catena, la contessa Chiaretta che giocava a tresette dimenticò di accusare la napoletana di spade, S. E. Zaccaria si fermò nel bel mezzo d'una spropositata dissertazione agricola col fattore, gli ospiti tramortirono, e Fortunata, pallidissima, si trascinò fino alla portiera a vetri che dava sul giardino; poi, mancandole le gambe, dovette appoggiarsi a uno degli stipiti per non cadere.
Gli passò per la mente la risoluzione di non sposare nessuna donna del mondo fuorchè la Ginevra. Questa allora vide cangiarsi di repente il colore del volto di lui; e la sua fronte, di pallidissima ch'ella era, coprirsi di un rosso carico....
Maria Maddalena e la figliuola stavano fra le donne in seconda fila, quella singhiozzando da rompersi il petto, questa pallidissima e gli occhi sbarrati. Natale ebbe appena veduta la figliuola che dovette cedere il carico ai vicini.
E in un lampo comprese che non poteva esprimere nè dolore soverchio, nè compianto; ciò le avrebbe cagionato altre noie. Pallidissima, tornò a prender posto, e soggiunse: È scappato? Sei ben certa? Non so perchè te ne stupisca tanto! Sei diventata bianca in faccia, come se si trattasse d'una disgrazia di famiglia, osservò sua madre. Nervi: rispose la fanciulla.
Non ebbe il coraggio nemmeno di alzare gli occhi; ma con una obbedienza passiva e rispettosa, fece quanto gli veniva imposto. La duchessa Maria, pallidissima e anelante, tornò a guardare fissa dalla finestra. Lalla era tramortita e si vedeva perduta da un momento all'altro, e perciò, per lo spavento che le legava il cuore, sentiva un gran conforto dalla presenza di sua madre.
Nicla si raddrizzò sul busto, pallidissima, e piantò in faccia al conte gli occhi scuri. Perchè questa commedia? disse. Ebbene? egli rispose, cercando di vincere la sua irritata agitazione. Che è avvenuto? che vuole significare il suo sguardo di rimprovero? Ma Nicla insisteva a fissarlo, con sì disperato stupore dentro gli occhi, che Duccio abbassò un istante i suoi.
Gli occhi pregni di lagrime, pallidissima la faccia, Leone venia tirato dalla briglia da Guiscardo ed attraversava i ranghi dei soldati, i quali ebri di tanta bella ed inaspettata vittoria, gli si ginocchiavano schernevolmente sul passaggio per riceverne la benedizione.
Erano giunte sul ponte alla Carraia: il sole scottava, la mamma allentò il passo per asciugarsi il sudore sotto quel fazzolettone, ma era pallidissima.
Nora, pallidissima, si sentiva oppressa dal tono perentorio del ragioniere. Non si potrebbe aspettare... almeno... almeno qualche mese? balbettò colla voce soave, insinuante, piena di lacrime. Se il Vigliani avesse voluto, avrebbe potuto salvarla, pensava. E avvicinandosi vivamente al ragioniere, lo fissò coi bellissimi occhi, imploranti. Impossibile, signora duchessa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca