Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Uno di questi industriali annunzia che mandandogli il ritratto della donna che si ama, o che si vuol possedere, o di un’amante morta di cui si rimpiangono gli amplessi, egli la fabbrica tal quale con tutti gli organi... interessanti e le sembianze modellate in cera! Dopo ciò, o donne, il vostro tirannico impero sessuale è finito!!!
Ed e' veramente pentiti allora, come disposti a rincrudelire negli odii e nelle avanie il dì dopo, rallegravano l'animo del pontefice, il quale la sottile sua politica vedeva profittare. Egli celebrava la messa; gran coro di damigelli francesi e di eunuchi romani cantavano, accompagnati dal suono dei tricordi e degli organi, cui toccavano maestri alemanni, i più periti allora in quest'arte.
Oh! come hanno ordinati gli organi loro per la buona e dolce guardia che fece la guardia del libero arbitrio alla porta della volontá. Tucti e' sentimenti loro fanno un suono soavissimo, el quale esce dentro della cittá de l'anima, perché le porte sonno tucte chiuse e aperte. Chiusa è la volontá all'amore proprio; ed è aperta a desiderare e amare il mio onore e la dileczione del proximo.
Questa teoria è però contrastata e s'ammette da taluni che la formazione di acidi biliari abbia luogo in-diversi organi. Tirosina C H AzO . E una sostanza bianca, cristallizzabile in aghi sottili, lucenti, poco solubili nell'acqua, insolubili nell'alcool e nell'etere.
Che altri organi diano urea è discusso; Schröder crede che ne i reni abbiano attivit
Il dottor Riboli, il quale nella sua permanenza a Caprera nel 1861, studiò fisicamente Garibaldi, scriveva che la craniologia della di lui testa presentava un fenomeno originale dei più rari, anzi, senza precedenti: l’armonia di tutti gli organi perfetta, e la risultante matematica del loro insieme, la quale, indicava: l’abnegazione anzitutto, e ovunque la prudenza, il sangue freddo, l’austerit
O grandi organi cattolici, gonfiate, gonfiate la marea delirante di nostalgia, con cui volete annegare la nostra umanit
Era la mia virtù tanto confusa, che la voce si mosse, e pria si spense che da li organi suoi fosse dischiusa. Poco sofferse; poi disse: «Che pense? Rispondi a me; ché le memorie triste in te non sono ancor da l’acqua offense». Confusione e paura insieme miste mi pinsero un tal «sì» fuor de la bocca, al quale intender fuor mestier le viste.
non rugghio` si` ne' si mostro` si` acra Tarpea, come tolto le fu il buono Metello, per che poi rimase macra. Io mi rivolsi attento al primo tuono, e 'Te Deum laudamus' mi parea udire in voce mista al dolce suono. Tale imagine a punto mi rendea cio` ch'io udiva, qual prender si suole quando a cantar con organi si stea; ch'or si` or no s'intendon le parole. Purgatorio: Canto X
In primo luogo dovetti attenermi ad un severo regime per sviluppare questo senso, regime al quale forse non tutti si assoggetterebbero, e giunsi ad un discreto risultato dopo un corso di fisiologia degli organi e dei sensi. Volete il riassunto delle mie osservazioni? Eccolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca