Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Se non che al rimembrare le colpe di Luchino, diceva fra stessa: Non è costui odiato da tutti i cittadini? non ha egli rapite a mano a mano tutte le franchigie di questo popolo che, fremendo, lo vede sciupare i frutti del suo sudore e del suo sangue? Francesco, all'incontro, il mio Francesco, non è amato, accarezzato da ognuno? Quanti poveri non sovvenne la nostra famiglia? a quanti oppressi non diede la mano? quanti non giovò di opere e di consiglio? Deh con che indignazione si sar

FR. Principalmente con tre: col successo delle cose dette, con i miracoli fatti per virtù divina, e con lo scoprire la scelleranza di così enorme errore. Però che noi troviamo essere venute guerre, fame, pestilenza; appunto come erano state divinamente annunziate tanti anni prima. Laonde quelli che fusseno stati senza fede, avesseno facilmente a sospettare tal cose essere fatte, o per sorte, o per destino, acciocchè fussino oppressi dalla grandezza della calamit

Tale era Cantoni, figlio prediletto delle Romagne, il volontario Cantoni, volontario e non soldato; egli serviva l'Italia, e solo l'Italia o la causa de' popoli oppressi; egli serviva l'Italia Nazione non i suoi reggitori, più o meno tiranni, più o meno prostituiti allo straniero.

Author: Beatrice Speraz Language: Italian See http://www.archive.org/details/tredonne00sper LIBRERIA EDITRICE GALLI DI C. CHIESA e F. GUINDANI Bergamo Stab. Tipo-Litografico Bolis. In Val Mis'cia. Il sole era scomparso; una leggera nebbia si stendeva sulla terra fredda e umida. Oppressi da insolita tristezza, i contadini ritornavano dai campi in silenzio. Pare che l'avesse in cuore, povera Giulia!

Egli scelse la virtù, e lasciò loro il delitto . Volontario si pose fra gli oppressi, e li difese con le parole e col sangue, finchè giacque col cranio spezzato dagl'implacabili Patrizii. Mani patrizie lo strascinarono per le vie latine: Patrizii quelli, che, col pretesto di porlo in parte dove non potesse più nuocere, lo gittarono trucidato fra i tuoi gorghi, o Tevere.

Il Salvotti entrava talvolta a mezza la notte nelle segrete de' prigionieri, e destandoli di repente, facea loro, prima che risensassero dallo stupore e dallo spavento, interrogazioni insidiose, per le quali vantavasi di possedere una rara perizia. La mancanza d'aere libero, e di esercizio, le angoscie d'animo ond'erano oppressi i captivi, tutto in somma conferiva a guastar loro la sanit

Perchè dal ferro, e dal travaglio oppressi Alcuna requie i tuoi guerrier ristori, Gi

Viene da i bassi vicoli ove i muri sanno l’istoria di delitti impuri; da i rossi forni de le vetrerie, da i fondaci, da i porti, da le vie d’esilio, da le torride solfare, da le soffitte strette come bare, da tutti i luoghi ove son vite ardenti di bimbi oppressi, torturati a lenti spasimi, deturpati in mille forme di servaggio e d’infamia, a torme a torme.

Un ultimo accenno all'opera civile del generale Morra. Perchè essa fosse riuscita proficua, opportuna, apprezzata sarebbe stato necessario che egli avesse percorso la Sicilia, per conoscerne de visu i mali, che egli avesse avvicinato i sofferenti e gli oppressi ed avesse ascoltato dalla loro viva voce i reclami e le proteste, che si fosse frammischiato col popolo e col popolo avesse vissuto.

Le insurrezioni, le rivoluzioni, sono la risorsa degli oppressi e degli schiavi e chi le fa nascere sono i tiranni. Vi sono, è vero, delle eccezioni, ma queste hanno generalmente la loro origine in cause che potrebbero aver nome diverso dalla tirannide ma che in sostanza sono sempre il prodotto di tirannide morale o materiale.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca