Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


E il pensiero venne a colpirla con tanta durezza, che la fanciulla balzò in piedi, corse nella camera da letto, ne uscì con un largo cappello bianco che piantò risolutamente in testa, e s'avviò, tenendo un ombrellino scarlatto fra le mani. Nel vestibolo trovò la signora Teobaldi, la quale s'avviava appunto dalla ragazza per strimpellare il piano.

Così dicendo, la bella scorrucciata si era seduta sul sedile di pietra e con ritmo convulso batteva il suo ombrellino sulle ginocchia. Maurizio si fece daccanto a lei, e le bisbigliò dolcemente all'orecchio: Sei tu che l'hai voluto, bambina! Io? diss'ella, rizzando la testa. Così dicono tutti; rispose Maurizio.

Finì col sedersi vicino a Evelina, dopo aver cacciato Numa fuori del salotto, buttandogli dietro un vecchio ombrellino rotto. Ft! Marche!... Quella bestiaccia infingarda e golosa non la poteva soffrire!

Ed era per alzarsi, col pretesto di aver molto da fare; quando i bambini, che poc'anzi erano tornati sull'aia a guardar la belle monete d'argento al sole, accorsero gridando: La signora! la signora! Un ombrellino rosso apparve laggiù, fra mezzo ai due roveri. Non c'era più tempo a pretesti; era impossibile la fuga. L'idillio del Martinetto.

Le prendo ventaglio e ombrellino, e getto i due arnesi sull'altra sponda, ma un po' lontani, che non m'impaccino il passo. Poi prendo lei nelle braccia, mi assicuro di averla bene in equilibrio sul petto, e spicco il salto. Il rivo non era largo più di sei palmi, e non facevo poi un miracolo di destrezza; ma il peso che avevo sulle braccia, e la cura che richiedeva, non mi lasciarono veder bene davanti a me, pensare che la sponda di l

Camminava adagio, riparata dall'ampio ombrellino scarlatto, e guardava gli alberi, l'erba, l'acqua, le barche dei pescatori, per distrarre la mente, perdendosi in osservazioni oziose. Si fermò a rintracciar fra l'erba una cavalletta, stette a vedere una lucertola che, immobile, la fissava coi piccoli occhi neri e acuti.

Oh, se lo avesse amato davvero, se lo amasse, sarebbe corsa! Sarebbe !... In quel punto, voltandosi quasi furtivamente, spaurito, verso la villa, vide la bella figura bianca, sotto un ombrellino rosso che scendeva lentamente dal terrazzo: Era lei!... E appena Pietro la vide, ancora da lontano, svanirono, come per incanto, tutte le inquietudini, tutti i timori, i dubbi pazzi, fantastici!

Certe sciocchezze è molto farle; sarebbe troppo scriverle. Specialmente dovendo scriverle io, tu pensi. Oh, niente affatto! Guarda! mi disse, additandomi una donna che ci veniva incontro in carrozza, sotto i riflessi di un ombrellino azzurro, elegantemente vestita, con un gran cappello piumato posato con bizzarria su i capelli troppo biondi da esser di color naturale.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca