Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


È la bionda disse, con una occhiata a quell'uscio È una di Caserta. Parte a momenti per Napoli e io l'accompagno alla stazione. La breve tossicina si fece udire un'altra volta, ma ora don Placido non vi badò.

«Volgetevi intorno una occhiata alla vostra mensa alla vostra guardaroba ai vostri mobili ai meccanismi che vi rendono agiata l'esistenza!...

Enrico tornò a casa all'ora del desinare e pranzò colla Elisa, la quale di quando in quando, allorchè egli le sorrideva, alzava i suoi occhioni innocenti e belli in viso al garibaldino, mentre due altri sguardi, tutt'altro che indifferenti, andavano spesso a impetrare dalla vergine un amichevol occhiata, ch'ella quel giorno si ostinava di non conceder loro.

E allora tanto vale che siano stati tagliati prima, concluse Paolo, gittando un occhiata furtiva al marchese, onde lo turbava alquanto il contegno freddo e quasi ostile.

La signora Oriani si trova in uno de' suoi giorni belli pensò il dottorone, dopo aver dato una occhiata ingiro e fermatala con compiacenza sul volto di Marta, che gli sedeva proprio dirimpetto. Non è certamente una bella donna, ma è di quelle che hanno la possibilit

Ma la principessa avea posto nella sua occhiata, come sapeva, molte e varie espressioni: fra le altre avea saputo significarvi ch'ella ben si ricordava del modo ond'avea sorpreso Cristina e il guardacaccia in un salotto del castello. Perchè il guardacaccia si trovasse , dava ad intendere l'occhiata della principessa, non era un mistero per lei.

La Gilda chinò il capo, in atto d'obbedienza, e si mosse. Una sua occhiata furtiva al Bardineto voleva dire a lui tutti i dubbi che le passavano per la mente; ma egli non vi badò più che tanto, e la povera ancella se ne andò raumiliata. Per altro, giunta a mezzo della scala, si pentì d'esser discesa.

Damiano crollò il capo in atto di compassione; tutto lo sdegno, che alla prima gli avea gonfiato il cuore, svanì; e pensando all'anima vilissima di colui che fuggiva spaurato da una sola sua occhiata, volle risparmiargli maggior vergogna, e non rispose al suo principale che, non sapendo capir nulla, gli domandò se conoscesse quel signore.

Anche Luchino, volgendo un'ultima occhiata nel partire, esclamò: Me ne sa male: mi faceva tanto ridere». Al che monsignore: Basta fargli dire del bene». E Borso: Puh! di buffoni non è scarsit

Come! Non avete udito? rispose Bocca-di-fragola, investendomi con una occhiata che pareva significare: siete dunque imbecille? Poi, quasi pentita della brusca risposta, soggiunse: «incompatibilit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca