Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


E che diremo, dilectissima e carissima figliuola, di questa excellentissima virtú? Diremo che ella è uno bene senza veruno male; sta nella nave, nascosta, che neuno vento contrario le può nuocere; fa navicare l'anima sopra le braccia de l'ordine e del prelato, e non sopra le sue, perché il vero obbediente non ha a rendare ragione di a me, ma il prelato di cui egli è stato subdito.

Dunque, signora mia, conchiuse Gino, bisogna ripetere col proverbio antico, che tutto il male non vien per nuocere. Mio padre è più tranquillo, ed io debbo esser felice della tranquillit

Difetto che parve perdere alquanto della sua turpitudine agli occhi di taluni, perché lo videro scendere a noi per via di scolastica tradizione insieme ad alcune altre venerate ribalderie degli antichi. Le mire a cui tendono i popoli attuali d'Europa sono in tutti le medesime, e ciascuno di essi può conseguire i propri desidèri senza nuocere a' desidèri dell'altro.

No, signora mia; rispose il duca di Francavilla; li ho veduti in refettorio e.... A proposito. Ella deve continuare la sua storia, signor duca. Era rimasto.... Dov'era rimasto? In vista del convento. Ma il resto del viaggio può esser soppresso, senza nuocere alla chiarezza del racconto. No, no, vogliamo tutto, dall'a fino alla zeta. Non le facciamo grazia d'una virgola.

Bene il provavano, questi gloriosi e dilecti miei, che neuna cosa a l'anime loro poteva nuocere: anco essi nocevano agli uomini e a le dimonia, e spesse volte ne rimanevano legate per la virtú e potenzia che Io l'avevo data sopra di loro. Questo era perch'Io rispondevo a l'amore, fede e speranza che avevano posta in me.

Si fermò allora, pensando tra come avrebbe potuto fare per dar negli occhi a quell'uomo. Intanto il Tanaglino, che non aveva le stesse ragioni per trattenersi, gli diede una spinta nelle reni. Il Maso fu pronto a cogliere quella dolorosa occasione. Tanto è vero che tutto il male non vien per nuocere. Oh insomma! gridò egli, voltandosi, tra piagnoloso e stizzito. Che è ciò?

Ora dirò che l'uomo cerca sempre il piacere e sempre fugge il dolore. Questo non ha bisogno di dimostrazione. Anche i bruti per istinto cercano la gioia, le sensazioni gradevoli. Eccetto nel caso d'una perversione di istinto tutti cercheranno il piacevole e fuggiranno quello che può loro nuocere. Non mi si accusi però di voler fare l'apologia del piacere o del sensualismo.

Ma l'intendente, che non s'era ancora arricchito quanto sperava con il patrimonio Urbani e non voleva si dicesse, per non nuocere al credito, che non v'erano denari per continuare le case, creò ipoteche su quelle quattro mura appena alte pochi metri dal suolo e tornò dal principe a consigliarlo di diminuire le spese della Stampa.

Cristoforo Colombo, non durò fatica ad intendere chi fosse l’aspettato. Sette anni addietro egli era fuggito dal Portogallo, non isperando più nulla da quel re, che sempre lo aveva tenuto a bada con buone parole. Richiamato da lui, che certamente si era pentito e temeva di veder la Spagna far buon viso ai disegni del navigatore Genovese, non aveva voluto a nessun patto ritornare a Lisbona. Ciò che il Portoghese temeva, era accaduto; tardi, veramente, ma in tempo per nuocere alla fortuna del Portogallo, i reali di Castiglia avevano dato a Cristoforo Colombo le navi e gli uomini per tentare l’impresa dell’Oceano. Nuove isole, fors’anche continenti, sarebbero stati dunque scoperti a profitto di Spagna. Ma non erano del Portogallo tutte le nuove terre di l

In quanto la intenzione loro mi percuotono con quello che possono: none che Io in me possa ricevere alcuna lesione essere percosso da loro; ma Io fo come la pietra che, gictandole il colpo, nol riceve, ma torna verso colui che 'l gicta. Cosí le percosse de l'offese loro, le quali gictano puzza, a me non possono nuocere, ma ritorna a loro la saecta avelenata della colpa.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca