Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


E non erano solamente queste che io v'ho accennate. In una cappella di Santa Trinita, Spinello fece una Nunziata in fresco, molto bella secondo l'opinione di tutti; indi nella chiesa di Sant'Apostolo una tavola a tempera, ov'era raffigurato lo Spirito Santo quando discende sopra gli Apostoli in lingue di fuoco.

Nancy si volse ad Aldo Della Rocca, che, preludiando piano, ascoltava con tutti i sorrisi accesi. Nino cavilla e confonde tanto, disse Nancy, che non si sa più quel che si dice. Della Rocca annuì. E soggiunse: Questo mi diceva appunto di lui la sua celebre amica, Nunziata Villari, quando la vidi a Napoli l'altro giorno.

Chiamò Marietta che le sciogliesse i capelli, e Marietta le rifece la treccia, e mise via il resto che non occorreva, e le diede la lanolina per la faccia. E la signora si mise a letto come Nunziata Villari d'anni trentotto. Antonio ancora non turbava i suoi sonni.

Nunziata, rimasta sola, si sciolse i capelli, ne mise la maggior parte sulla tavola di toeletta pronta per il parrucchiere, si stropicciò un po' di lanolina intorno agli occhi e si sdraiò in poltrona con un romanzo della Serao ad assaporare un'ultima mezza giornata di calma. L'amore non era calmo; l'amore era incomodo ed agitante.

Oh! Gesù! diceva Nunziata, rabbrividendo Come potete stare così? Mettetevi a fare la serva, i posti ci sono. E Malia? La lascio sola? E Chiarinella? Per la bambina, se la Provvidenza ve la fa guarire, me la tengo dentro da me colle figlie mie disse Nunziata intanto Malia potete lasciarla fare. Lei non è stupida, bader

L'aveva sentito dire una sera al figliuolo della Menica, e lei aveva creduto che parlasse veramente del loro asino... Ma il ragazzo aveva riso in un certo modo!... E ora la vecchia Nunziata le diceva che lei portava il basto. Era un insulto dunque? Volevano forse significare che lei non contava per niente in casa di suo marito, che era la sgobbona e nulla altro?

«Ah! dice Nunziata mia, lassateme i'! Io aggio fatto 'o voto a chella bella Madonna 'e Pumpeie ca si mme scanza a ffigliemo 'a stu guaio ca vo' passá, io nce 'o porto 'e cera sano sano!... Essa me l'ha dda fa vedé sistemato c'a capa e io, nun porta c'avesse nchiurere ll'uocchie ncopp'a quacche fissazione d' 'a soia, io nchiudo l'uocchie e faccio 'a voluntá 'e Dio!

In breve Nunziata sentì che ciò che era stato un mero capriccio per lei durante quattro anni in cui aveva ancora per distrarla le sue parti e il suo pubblico, i suoi impresari e i suoi critici, i suoi adoratori e i suoi nemici ora non era più un capriccio. La «toquade» di cui si rideva non era più una toquade. La «cotta» era divampata e s'era fatta incendio.

I Marsupini, ricca famiglia di Arezzo, ottennero primi che egli dipingesse nella loro cappella un Papa Onorio, in atto di confermar la regola dei santo fraticello di Assisi. Dopo i Marsupini venne la volta dei Bacci. Messer Giuliano Bacci aveva il patronato di una cappella in San Francesco, e volle che il valente artista vi dipingesse una Nunziata.

Nunziata giaceva supina colle guancie pallide, un morbido velo cerulo le cingeva in vaghi drappeggiamenti il capo; ma sotto ai suoi occhi non v'erano grandi ombre azzurre, perchè non c'era stato il tempo di farle... E tutto ricominciò da capo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca