Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Una leggera spuma rosea le era sgorgata dalla bocca, mentre innanzi alla finestra seguiva col binocolo un vapore, che all'ultima linea delle acque passava sotto il tumulto dei lampi, sotto il cumulo più nero delle nubi.
Il cupo del cielo si riflette sulla terra, l'aria diventa oscura; la luce, sinistra del lampo non tarda a fendere ripetutamente le nubi che gi
Le nubi s’ingrossavano e s’allargavano, occorreva far presto e risoluto. Dopo alcuni passi l’alpinista ripetè: «A destra», e Maquignaz: «Avanti». Ma l’altro si piantò fermo, agitato da una collera inquieta. Egli di l
65 De l'orizzonte il sol fatte avea rosse l'estreme parti, e dileguato intorno s'eran le nubi, e non parea che fosse simile all'altro il cominciato giorno; quando svegliata Bradamante armosse per fare a tempo al suo camin ritorno, rendute avendo grazie a quel signore del buono albergo e de l'avuto onore.
Perchè?... Per aver voluto innalzarmi da terra, per aver voluto stringere delle nubi, per essermi dimenticato che ero la più miserabile delle creature: un uomo!... Dimenticando il suo pastello, Anastasio Natali esclamò: Allora, sentiamo. L'Albani lasciò cadere la testa sul petto, socchiudendo gli occhi.
Ad un cenno di El-Mactud essi alzarono l'angareb con suvvi l'arabo ed uscirono silenziosamente dalla capanna. Medinek si mise dinanzi colla scimitarra sguainata e lo sceicco di dietro col remington sotto il braccio. All'oriente cominciava ad apparire, fra le tempestose nubi, un po' di chiaro.
Tale appariva forse il cono tronco di San Leo quando era fumajuolo della terra. Je vous raconterai l'historie du marié. Era una mattina di dicembre dopo una notte tempestosa, ed in quella mattina il sole, come dicono i contadini, s'era mostrato dalla finestra, per nascondersi ancora e lasciar alle nubi, con pioggia o senza, l'intero dominio del firmamento.
Qualche stella ritersa dal vento si accendeva, si spegneva, tra il correre delle nubi voluminose. Il fiume passava, bianco, leggero, portando con sè, nel suo rumore d’acqua eterna, le follìe degli uomini; limpida neve caduta su le cime degli azzurri Pirenei, che andrebbe a morire nel divino Atlantico...
Alle undici di notte varcava le trincee gettandosi in mezzo alle sabbiose pianure del sud. Soffiava un vento impetuoso che alzava nembi di impalpabile sabbia e grosse goccie di pioggia cominciavano a cadere. Fra le nubi toneggiava fragorosamente e lampi abbaglianti rompevano di tratto in tratto le fitte tenebre.
Vegli fra due voragini, in oblìo. .... Vuoto di solitudini senz’orme, rombar sordo di fiumi, alito enorme di venti, ombre di nubi.... Ascolta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca