Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Tale tentativo ci doveva anche servire come gita di ricognizione per un altro assai più importante, quello alla punta Nord, dallo stesso lato, che due giorni prima avevo in animo d'intraprendere, sebbene con assai poca fiducia nella riuscita. Alle 6,15 eravamo al simpatico alberghetto di Pocól e alle 9,30 ne ripartivamo.

Salii poscia ad un'insenatura della cresta ovest, più alta ed assai più a nord di quel passo; ma la cresta cominciando a velarsi dalle nebbie, fui costretto a discendere per una ripidissima frana che mi condusse sopra il laghetto di M. Colomb; ove non trovai nessuna traccia del sentiero che dovrebbe esservi, secondo la carta e la «Guida Martelli e Vaccarone»; il vallone facendosi impraticabile sotto il lago, feci un lungo giro per le roccie a nord, giungendo infine alla Vastera Sottana del Balour.

Un dubbio gravita ora sulla sua tomba. Volle egli l'Italia una, ovvero un gran Piemonte un regno d'Italia del Nord o tutta la Penisola indipendente?

Sulle scoscese rocce crescono specie di Rosa, Rubus e Prunus, l'Amelanchier vulgaris, l'Acer opulifolium, ecc.; ma l'arbusto più interessante di tali rocce è un grande ginepro (Juniperus phoenicea) simile ad un cipresso e che, comunissimo sulle rupi del litorale, abbonda sulle calde rocce calcaree attorno a Tenda, rimontando perfino a circa 1420 m. sul lato nord del Vallone di Rio Freddo (sulla Rocca di Turno), mentre sull'altro lato a simile altezza cresce gi

Dalla Grand'Arolla e dal Grand St.-Pierre si dipartono, in direzione da sud a nord, due catene che separano, la prima il vallone di Bardoney da quello di Valeille con la roccia Chesere ; la seconda questo vallone da quello di Valnontey con la Tour St.-André , la Tour St.-Ours , la Punta Patrì , la Punta Cisseta , la Punta Valletta , la Punta Vermiana e la Punta Fenilia .

Conservate in tal guisa, le acque giunsero tutte in perfetta condizione a Torino. =Acque dei laghi.= Abbiamo raccolte le acque in due laghi alpini; quello Gabiet, situato a sud dell'alpe Lavez a m. 2339 e quello Salzia a nord dell'alpe, lungo il contrafforte che scende dall'Hohes Licht dopo abbassatosi a formare la depressione del Colle della Salzia.

Edith che, volendo, lo avrebbe potuto, aveva preferito trafiggere quella passione nascente con la forcellina che le fermava anti-esteticamente sul capo la comica pettinatura della Germania del Nord.

Il clima seguitò il signor Antonio deve forse entrare per qualche cosa nella formazione di questo nuovo tipo e nella fretta nervosa degli americani del Nord. Ne possiamo far fede noi europei, che diventiamo qui più attivi e irritabili, che cambiamo professione con tanta facilit

Il tratto del canale del Nord che il piroscafo percorreva in quel punto, fiancheggia il Beemster, la più grande distesa di terra che siasi prosciugata nel secolo decimosettimo, uno dei quarantatrè laghi che coprivano anticamente la provincia di Alkmaar, e che furono trasformati in bellissime praterie. Questo Beemster, che abbraccia una superficie di settemila ettari, e viene amministrato, come tutti gli altri polders, da un Comitato eletto dai proprietari, il quale fa le spese col provento d'un'imposta ripartita per ettari; è diviso in un gran numero di quadrati cinti da strade ammattonate e da canali, che lo fanno parere un'immensa scacchiera. Il fondo essendo quasi tre metri e mezzo sotto il livello d'Amsterdam, le acque piovane debbono essere continuamente estratte per mezzo di mulini a vento, che le riversano nei canali, i quali alla loro volta le conducono al mare. Ci sono, in tutto il polder, quasi trecento fattorie, che posseggono circa seimila bestie bovine e più di quattrocento cavalli. Non vi si vedono altri alberi che pioppi, olmi e salici, aggruppati intorno alle case, per difenderle dal vento. Tutto è prateria, e come il Beemster, tali sono gli altri polders. I soli oggetti che richiamino l'attenzione su quelle verdi pianure sono le antenne che sorreggono i nidi delle cicogne, e qua e l

Broek è nella Nord Olanda, a mezza distanza, o presso a poco, fra la citt

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca