Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Tu vedi che ne l'anima, per la vita sua, Io l'ho dati e' sacramenti della sancta Chiesa, perché sonno suo cibo: none il pane, che è cibo grosso corporale, e però è dato al corpo; ma, perché ella è incorporea, vive della parola mia.
Ella è come una esca posta da la mia bontá a pigliare le creature che hanno in loro ragione. Sí che per misericordia ho facto quello, cioè permessolo, none facta la mala volontá degl'iniqui, che gli uomini tengono crudeltá. E tucto questo l'adiviene per l'amore proprio di loro medesimi, che l'ha tolto el lume, e però non cognoscono la veritá mia.
CAPPIO. Volete che pigliamo pane in credenza dal fornaio? GIACOCO. None, te dico. CAPPIO. Che solamente spendiamo quelle cincoranelle? GIACOCO. Sine, te dico. Non chiú parole, ca me se abbottano sti co.... chiú de na guállara. CAPPIO. Metterò mano alla botte.
Sí che vedi che la scienzia è buona in sé, ma none in colui che non l'usa come egli la debba usare: anco gli sará fuoco pennace se egli non correggerá la vita sua. E però debbono piú tosto raguardare a la sancta e buona vita che allo scienziato che gattivamente guidi la vita sua.
Ma non pensare che riceva tanto ardore e nutrimento da questa orazione solamente con orazione vocale, sí come fanno molte anime, che la loro orazione è di parole piú che d'affecto. Le quali non pare che actendano ad altro se none in compire e' molti salmi e dire i molti paternostri. E compíto el numero che si sonno proposti di dire, non pare che pensino piú oltre.
Hanno bene la forma del sancto baptesmo ma none il lume, però che ne sonno privati per la nuvila della colpa commessa per amore proprio, la quale ha ricoperta la pupilla unde vedevano. A costoro è decto, e' quali hanno fede senza opera, che è morta la fede loro.
E, s'egli avará ad anunziare la parola mia, egli la gitta con parlare polito, none schiecto ch'egli actenda a pásciare l'anime di questo seme della mia parola, ma parlare molto politamente.
E se ti paresse che Io ti manifestasse spesse volte i difecti altrui, se tu non vedi che ella sia expressa revelazione, come decto t'ho, none il dire in particulare, ma actienti a la parte piú sicura, acciò che fuga lo inganno e la malizia del dimonio.
Unde, quella che alora appareva tenebrosa, appare ora con perfectissimo lume a' grossi e a' soctili di qualunque maniera gente si sia. Ogniuno riceve secondo la sua capacitá e secondo che esso si vuole disponere a cognoscere me, perch'Io none spregio le loro disposizioni.
Sí bene: ma follo per crescerla nel lume della fede, acciò che mai non manchi che ella none speri nella mia bontá; e per farla cauta e prudente, ché imprudentemente non volti el capo a dietro, allentando la fame del sancto desiderio: e però la indugio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca