Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 luglio 2025


inganni siffatta moltiplicitá di nomi sul numero degli invasori. I longobardi furono certamente i piú numerosi tra essi di gran lunga; eppure furono pochi. Ad ogni modo, la loro pochezza si manifesta da ciò, che non poterono, nell'invasione poi mai, occupare tutta Italia contro a' greci, difenderla contro a' franchi.

Questi legittimisti francesi, rappresentanti del feudalismo, hanno certi nomi, quasi tutti di Roche e che per noi della lingua del sono ben difficili a pronunciarsi". "Ma anche voi siete della lingua del signor spagnuolo?" gli disse Orazio un po' stizzito.

«Molte sono le vie del Signore, o padre mio: uno spione del Caserta, sorpreso notturno nelle più secrete stanze del reale palazzo, mi svelava il delitto....» «Allora io venni a farvelo manifesto....» «Perchè non dirmi i nomi? a qual pro il misero

Ambrogio Bazzero non è solo in questa evoluzione, e per non parlare che di una piccola scuola milanese, mi pare che i nomi del Rovani, del Tarchetti, del Praga, del Dossi e del Boito abbiano con lui molti punti di affinit

23 Se i nomi e i gesti di ciascun vo' dirti (dicea l'incantatrice a Bradamante), di questi ch'or per gl'incantati spirti, prima che nati sien, ci sono avante, non so veder quando abbia da espedirti; che non basta una notte a cose tante: ch'io te ne verrò scegliendo alcuno, secondo il tempo, e che sar

Cessate anche in Germania parte delle prepotenze feudali, variate anche alcune costumanze, mille memorie nondimeno di luogo e di nomi, mille affinitá di patria e di famiglie richiameranno la storia di quelle alla mente de' tedeschi, e per lunghissimi secoli.

Del 1433, datagli dalla sorte una signoria composta di partigiani suoi, chiamò Cosimo a palazzo, sostennelo, fecelo esiliare, e tolse poi i nomi de' partigiani di lui dalle borse onde si traevano a sorte i magistrati.

Sopra un altro lato della piramide scorgevansi i nomi non meno gloriosi di Ugo Bassi, Mosto, Ferraris, Perla, Imbriani, Rossetti, Rossi, Risso, Molinari, Taddei , Tukery, Coccelli e tanti altri nomi di martiri che le venture generazioni pronuncieranno con orgoglio e rispetto!

Intanto che scrive, passa e ripassa dinanzi il suo tavolo la popolazione che lavora intorno al giornale e alla casa editoriale. Impiegati, fattorini, portieri, telegrafiste, traduttori, personaggi d'amministrazione. Lo si interroga, lo si interrompe, gli si annunciano visite, gli si rammentano nomi o fatti.

E il fatto sta, che in questo nuovo secolo escon fuori parecchi piú o men puri, ma certo splendidi nomi politici e militari: Francesco Sforza, il Carmagnola, Cosimo e Lorenzo de' Medici, Niccolò V, Pio II, Alfonso il magnanimo, indubitabilmente superiori ai nomi politici del secolo precedente.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca