Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Non crederai mica che voglia atteggiarmi a tua coetanea replicò, ridendo, l'Adelaide Nocera. Lo so che posso esser tua madre; ci corron pochi anni tra la Valeria e me... Ma hai principiato a vedermi ch'eri una bambina. Ti rammenti quando ti portavo in collo? Dopo è partita.
C'è cara suocera mia replicò, irritatissimo, Alberto che suo fratello ha bisogno di una lezione... E se non fossimo in un luogo pubblico... No supplicò Diana no, Alberto. E soggiunse lasciandosi cader su una sedia: Io lo prevedevo che la presenza dei Nocera avrebbe recato dei guai... Ma, insomma, spiegatevi...
Io sono contentissima... Ma ci vai ogni giorno dalla mamma? Quando sono a Venezia anche due volte al giorno... Dunque sei contenta?... Proprio? Proprio... Se non avessi il cruccio della mamma ch'è così sola. Non tanto. Riceve sempre qualcheduno, la sera specialmente: le Duranti, Rinardi, Frandini, il dottore Del Marmo, i Nocera... Ma tu non ci annunzi ancora nessuna novit
Il consigliere Nocera, che, mentre Aldini parlava, aveva manifestato il suo dissenso con energici cenni del capo, gridò: Sentiamo l'opinione del professore. Scommetto che il professore è con noi.
Avrebbe potuto, volendo, fare un romanzo sull'amministrazione della finanza, e ce ne sarebbero stati degli aneddoti piccanti e dei tipi gustosi! Il romanzo del registro e bollo! esclamò Nocera in tono canzonatorio. Non c'è niente da ridere rimbeccò, seccato, l'ex intendente.
Sempre perfetto cavaliere quell'Aldini notò la signora Susanna Duranti. Ma Gustavo Aldini, schermendosi dai ringraziamenti, si voltò verso il cameriere di quel riparto egli chiese: Il nostro risotto a che punto è? Si può servirlo quando vogliono. Benone... Aspettiamo un signore... Accolto da applausi, giunse Alberto Varedo, vide i Nocera e durò fatica a reprimere un moto di dispetto.
Partita, tornata, ripartita. Solo l'ultima volta sono rimasta assente per un gran pezzo senza interruzione. T'avevo lasciata in sottane corte, e t'ho trovata quasi alla vigilia delle nozze. E con lo sposalizio per la testa non avevi agio da badare a quella che un tempo chiamavi la zia Adelaide. Ero diventata per te la signora Nocera; t'incutevo, sembra, una gran soggezione, io che non ho mai dato soggezione a nessuno!... E il bel tu confidenziale s'era perso per via... Ma t'eri quasi impegnata a ripigliarlo dopo il matrimonio, te ne rammenti?... Se no, bisogner
De l’un dirò, però che d’amendue si dice l’un pregiando, qual ch’om prende, perch’ ad un fine fur l’opere sue. Intra Tupino e l’acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d’alto monte pende, onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange per grave giogo Nocera con Gualdo.
Povera mamma! sussurrava nell'orecchio al professore Varedo la Olga, la ragazza emancipata. È sui carboni ardenti per me. Quel Nocera è un uomo molto volgare notò Varedo. Olga Duranti fece una spallucciata. È un filosofo. Cara signorina, non calunni i filosofi. Voglio dire che subisce con rassegnazione il proprio destino... E poi la sua è un'allegria forzata... Deve ingoiarne tante!
Oh brave! esclamò Gustavo Aldini quando sua sorella e sua nipote comparvero sulla terrazza. Ero lì lì per venire a sollecitarvi. Tranne Alberto, che non può tardare, siamo au grand complet. Le due Duranti col rispettivo consorte e padre, l'Adelaide Nocera col consigliere marito mossero festosamente incontro alle nuove arrivate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca