Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 luglio 2025


Niente, madonna; rispose la Gilda umilmente. Ero venuta a vedere se messer Giacomo non avesse bisogno di nulla. Per ora no; soggiunse Nicolosina; ci sono io.... e debbo dire qualcosa a messer Giacomo Pico.

Come si rimanesse Giacomo Pico e che torbidi pensieri gli girassero per la fantasia, lascio argomentare ai discreti lettori. Intanto seguitiamo madonna Nicolosina, che triste, assai triste, ma col cuore un tal po' sollevato, scende la scala dell'Alfiere. Diffatti, quella partenza era una liberazione per lei, dopo la lunga oppressura di tutto ciò che aveva dovuto udire e rispondere.

La lotta, per altro, era troppo disuguale e non poteva durare più molto. Madonna Nicolosina si fece innanzi e trattenne il braccio del suo furibondo campione. Smettete, vi prego; diss'ella, Colui che ha parlato è di sicuro il comandante di questi soldati. Egli non vorr

Madonna Nicolosina, fortemente turbata, era corsa a rifugio nella cameretta di Gilda. Modesta e linda cameretta, gi

Oh tristo! sclamò Nicolosina, con accento di lieve corruccio. E non è un nobile sentimento forse? , rispose egli confuso; ma infine.... Infine, proseguì ella, voi siete l'amico nostro, il servitor più fedele e più caro; mio padre.... E sempre vostro padre! interruppe Giacomo Pico, stizzito di non poter uscire da quella cerchia di affetti tranquilli e di accenni al suo umile stato.

E intanto che egli, non badando al grido di angoscia di Nicolosina, ad un altro suono più degno della sua attenzione, ha gittato a terra la lampada, e fatto buio pesto nella cameretta di Gilda, vediamo come e perchè il suo degnissimo compare Giacomo Pico non corresse a dargli la muta.

Ma quando fu al punto di toglierle la sopravveste, la sua anima candida non seppe più contenersi, e la poveretta diede in uno scoppio di pianto. Madonna! gridò tra i singhiozzi che le facean nodo alla gola, Madonna, ve ne prego, concedetemi una grazia! Che cosa? domandò Nicolosina, voltandosi stupefatta a guardare l'ancella.

Madonna Nicolosina amava il Cascherano, o, per dire più veramente, non amava il Bardineto, ed egli era disperato per due versi; pel padre, che non gli avrebbe dato la figliuola; per la figliuola, che ci aveva in testa più superbia del padre. Ora, voi m'intendete, messere Anselmo; un grande amore può cangiarsi spesso nell'odio più acerbo.

A voi, conte e figliuol mio, presento Giacomo Pico di Bardineto, il più fedele dei miei servitori. Il sospetto di Giacomo si mutava per quelle parole in certezza. Per altro, non fu molto sorpreso da quella improvvisa venuta. Respinto da Nicolosina, tutto doveva egli aspettarsi, e niente aveva a recargli stupore. Infine, e non era meglio così?

Perciò, come ho detto, rimase impacciata sull'uscio, senza fare un passo avanti, indietro, e balbettò, così per aver aria di dir qualche cosa, alcune parole vuote di senso. Non meno impacciata di lei, madonna Nicolosina ebbe mestieri di tutta la virtù dell'animo suo in quel punto. Che cosa vuoi? dimandò ella, in apparenza tranquilla, ma reprimendo a stento la sua commozione.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca