Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Quando scoppia una burrasca, s'inalzano molto al disopra della regione degli uragani, e aspettano, in quelle sfere altissime, che l'aria sia nuovamente tranquilla. I naviganti, colpiti dalla leggerezza del loro volo e dalle loro svelte forme, chiamano questi uccelli col nome di Fregate, per paragonarli alle più eleganti e veloci delle nostre navi da guerra.

Tutto il suo correre, il suo almanaccare, il suo beccarsi il cervello, non avevano trovato nulla contro i sottili accorgimenti del sesso gentile. L'uomo propone e la donna dispone. Dove si legge di tre naviganti che avevano perduta la bussola.

Quindi a un greco-levante spiegò ogni ala, volando da man destra a Cipro intorno, e surse a Pafo, e pose in terra scala; e i naviganti uscir nel lito adorno, chi per merce levar, chi per vedere la terra d'amor piena e di piacere.

Allo spuntare d'un freddo mattino salparono le navi del Castellano dal porto di Musso: era il lago coperto da una folta nebbia che toglieva ai naviganti ogni distinta vista del legno in fuori su cui ciascuno veleggiava e delle acque per poco spazio dintorno; l'altre navi che solcavano di conserva le onde, si scorgevano in forma offuscata e confusa, e le più lontane non si vedevano affatto.

I due naviganti si misero a remigare nel più profondo silenzio guardandosi attentamente attorno; i loro cuori battevano di speranza e di timore, e non ardivano quasi quasi di respirare per paura di attirare l'attenzione dei loro nemici. Avevano di gi

Di sotto il mar, di sopra mugge il cielo, il vento d'ogn'intorno, e la procella che di pioggia oscurissima e di gelo i naviganti miseri flagella: e la notte più sempre si diffonde sopra l'irate e formidabil onde.

61 Senza nocchieri e senza naviganti, sol come il vento e sua fortuna il mena, venìa con le vele alte il legno avanti, tanto che se ritenne in su l'arena. Ma prima che di questo più vi canti, l'amor ch'a Ruggier porto mi rimena alla sua istoria, e vuol ch'io vi racconte di lui e del guerrier di Chiaramonte.

La zattera sotto la spinta dei due remi comincia a deviare lentamente radendo la barra, sulla quale alzavasi una nebbiolina carica di esalazioni pestifere. I due naviganti, curvi, taciti, in dieci minuti raggiunsero l'estremit

Narra la leggenda che sull'estrema punta del Capo Bianco vivesse nel buio dei tempi una misteriosa sirena, la quale e col canto melodioso e col suono affascinatore innamorava i naviganti, ed attiratili a li baciava poi li uccideva. Il lampo dello sguardo, il miele delle labbra, la volutt

Se la vita è un mar simbolico, E se noi siam naviganti; Se quaggiù bonaccie e turbini Voglion dir sorrisi e pianti, O miei buoni, questa gente, Che non sa dov'è l'oriente, Questi miseri sparuti Sono naufraghi perduti!...

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca