Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
CRICCA. Che siate il bentornato da lontano paese, ché giá sommerso nel mare vi avevano pianto per morto! GUGLIELMO. Posso dir che sia renato: fu tanto periglioso il mio naufragio! Oh che il cancaro ti mangi! GUGLIELMO. Or questo è un cattivo modo di procedere: tieni le mani a te e parla con piú riverenza: con chi pensi trattare? Ah, ah, ah!
Quanto al ricco bottegajo, egli gettò il suo danaro e fece naufragio vicino al porto. Se il suo nome è stato pronunciato in polizia, non è tanto delicato da soffrirne macchia.
CRICCA. Sarebbe veramente gran pericolo se non fussimo avisati; ma sapendo il tutto, cessa il pericolo. EUGENIO. E come? CRICCA. Quando si vedrá venir Guglielmo in casa con parole umili e piene di compassione, con dir che sia scampato dal naufragio e venuto a casa, via, cacciarlo, e non volendosi partire, che giuochi a bastone!
Nei casi di naufragio il console doveva accorrere per salvare con ogni mezzo possibile i naufraghi, e riceveva poi il 2 per % di premio sul netto ricavo delle cose ricuperate. Mancando il console di vita, il cancelliere lo doveva sostituire fino alla nomina del successore.
Diciamo subito, senza tenere i lettori alla corda, quali fossero le ragioni della tristezza e della rabbia di Martino Alonzo Pinzon. La sua caravella, separata dalla capitana per la violenza dell’uragano, era stata spinta in un’altra direzione, verso il golfo di Biscaglia, ove, non senza stento, aveva approdato a Baiona. Ignorando se Cristoforo Colombo fosse sfuggito a quella fortuna di mare, impaziente di precorrerla ad ogni costo, preoccupando a suo favore il giudizio della corte e del popolo di Castiglia, Martino Alonzo aveva scritto subito al re e alla regina, informandoli delle fatte scoperte. Ma il linguaggio suo, in quella lettera, non era di un ufficiale subalterno, che riferisse al suo comandante la gloria dell’impresa; era quello di un millantatore, che volesse attribuirne a sè tutto il merito. Di Cristoforo Colombo egli non faceva parola; forse aspettando dal tempo la certezza di un naufragio che gli pareva molta probabile, si disponeva a non parlare che di sè, dimenticando il comandante supremo. E frattanto, chiudeva la sua lettera domandando licenza di recarsi alla Corte, per esporre alle Loro Altezze la peripezie del suo viaggio e l’ordine e la importanza delle scoperte, che aveva fatte di l
Qual meraviglia pertanto, se otto giorni dopo la infausta nuova, del naufragio toccato ai miseri Cirillo, Jon, Zaira, Alfredo, nessuno più discorreva del fatto? Perfino gli amici ed i conoscenti ne erano gi
Dal ribollimento portentoso della barbarie, che tenne dietro al naufragio della civilt
Fortunata s'ingegnava vendendo o impegnando qualcheduno degli oggetti ch'erano avanzati dal gran naufragio e ch'erano stati buttati alla rinfusa in una delle tre stanze lasciate per carit
E di questo suo disegno era tanto invasato Damiano, che egli si era perfino rallegrato della perdita d’un naviglio. Egoismo d’amore, che dalla sua stessa ferocia è innalzato al sublime! Il naufragio della Santa Maria riduceva Cristoforo Colombo e la sua gente a vivere sulla più piccola delle tre caravelle, e sulla meno adatta a sostenere la forza del mare. Forse era per tutti la impossibilit
Ha messo un grido straziante che ci ha svegliati tutti. E, invero, gli altri viaggiatori che avevano passato la notte nella sala comune mi guardavano con aria inquieta e disgustata. Sì, sì, risposi mogio mogio, alzandomi a sedere sul divano, mi pareva che facessimo naufragio. Corbezzoli! Meno male che non era che un sogno.... Però il sogno della mia romanza era più innocente. Se ne ricorda?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca