Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ah! egli non ha perduto tempo! esclamò furioso il duca.... E voi pure.... Il vostro deliquio cessò per trovarvi seco... Ah questo è troppo... Ma che fate?... Vi serbate calma!... Credete voi salvarvi? Io no! sono disposta a morire: chè, se persistete a volervi batter seco, morrei egualmente se voi non mi uccidete.... Ma, che vi disse quel seduttore, quell'indegno?
Sono principe! La pazienza è la virtù dello schiavo. Di un animo nobile. Egli, abbandonò, per nostro amore, il suo trono, e non solo volle spontaneamente, da nessuno costretto e soltanto per eccesso di amore, diventare schiavo, ma volle morire financo la morte degli schiavi. Un pazzo, urlò Ramsette. Dio. Il figlio di Dio!
Conosco troppo il vostro passato e vi so d'ingegno troppo arguto, per ammettere un solo istante che voi siate oggi monarchico di fede, monarchico teoricamente, monarchico come lo erano settant'anni addietro gli uomini della Vandea: s'io vi sapessi tale, pur combattendovi per dovere, mi dorrei d'esservi costretto. Ogni fede suscita in me, in questi tempi d'immorale e stolido scetticismo, rispetto. Ma gli uomini della Vandea credevano nel diritto divino: Voi no: giuravano sui loro preti e ponevano la croce protettrice nella regia bandiera: Voi fate guerra ai preti e vorreste vedere in due campi separati, indipendenti l'uno dall'altro, la croce e la monarchia; sorgevano a combattere e morire pei discendenti di san Luigi, senza badare a probabilit
Morire! L'Italia lontana non sa nulla di questo momento, l'Africa presente non lo comprende: solo la storia, che lo ha voluto, dovr
Gl'italiani devono insorgere pronti a morire, ma quando le probabilit
76 Per debolezza più non potea gire; sì che fermossi appresso una fontana. Non sa che far né che si debba dire per aiutarlo la donzella umana. Sol di disagio lo vede morire; che quindi è troppo ogni citt
Ecco, che accadde fatto, esclamò smarrito, peggiore di quello che temeva; mi era apparecchiato al fallo, non al tradimento: ora, che faremo noi? domandò rivolto ai suoi, che gridarono concordi: Morire!
Tuttavia Iroldo voleva morire egli pure, perché il giorno che l’amico dovea essere condotto alla belva, si mise in un boschetto presso a una fonte ad aspettare ch’ei passasse di l
Mio Dio, Ti supplico, ginocchioni, gettato a terra Ti supplico, fammi morire! Ho letto le memorie dell'anno scorso. Mio Dio, fammi morire. Risparmiami un altro anno di tormenti. Trovo nel cassetto una memoria che mi diede Vittoria. Oh piango! E devo scrivere pei musei e pelle biblioteche. Ho lavorato cinque ore. Scendo. Trovo i confetti della sposa. 21 febbraio. Perchè sono sì sconfortato?
E che importa a noi il morire? Mohammed-Ahmed ci aprir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca