Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Come, egli esiste forse? chiese don Francesco accigliato. Non lo so: lasciatemi continuare. Mio padre lo prediligeva: lo preferiva di gran lunga a me suo primogenito.... Io lo odiava.... ed avrei voluto.... Qui parve che al morente mancasse il respiro: ed infatti per qualche momento non potè proseguire.
Mastro Spaghi, seduto vicino alla lucerna, Somigliava alla statua dell'attenzione eterna. Il morente lucignolo, mobile e vaporoso, Fissava sul suo cranio un punto luminoso.
Il morente impallidiva ad ogni istante più: si comprendeva facilmente come gli abbisognasse un supremo sforzo di volont
Da due mesi ella palpitava come un uccello morente nel disordine delle sue lettere; da due mesi noi mentivamo atrocemente alle persone che ci erano state più care. Ogni azione, ogni pensiero, ogni speranza era concentrata in quella giornata luminosa e ardente.
Mio fratello, continuò il morente, fu diseredato, scacciato.... Le sue preghiere, le sue lagrime riescirono vane. Nostro padre fu inflessibile: sembrava ch'ei volesse tenere, nel punire il suo secondogenito, la stessa misura tenuta nell'amarlo....
E quegli? domandò l'Albani con voce animata. Sollevò il capo e mi stese le braccia, profferendo la parola del Cristo morente... «ho sete!» Gli sventurati hanno sete di piet
«Morto?... chiesero le labbra della fanciulla, senza mettere suono. No; gli occhi chiari risposero negativamente. Ma in quel no erano il dolore, quasi il rammarico. Così fosse!... dicevano quegli occhi. La morte sola può togliere il disgraziato a lo spasimo. Un fremito corse nei sangue di Lucia. Si inginocchiò di fianco al letto, chinò le labbra su la manica nera del morente.
Che fosse successo qualche diavoleria? riprese il vecchio dopo un po' di silenzio. Umh.... non lo credo. Mastro Vanni borbottò qualche cosa che l'altro non intese. Il sole declinava, declinava; il rosso delle nuvole a grado a grado cambiavasi in cenericcio, le onde quasi d'inchiostro luccicavano cupe alla morente luce del giorno. Sta picciuttazza ch'è nfanfara, Ch'è nfanfara, ch'è nfanfara....
Ma con quella notte scendeva il gelo di morte in seno a Bianca: le parea ad ogni istante che sorgesse l'importuna aurora, e sentiva nell'animo il suono del bronzo fatale e l'ultimo sospiro di Anselmo morente. Nè più potendo reggere a sì funeste immagini, nè parendole che dar si convenisse maggior indugio al pietoso suo proponimento, fatta ardita, siccome la stringea necessit
Il primo, don Francesco dell'Isola, erede del titolo e dei beni del padre morente, era un uomo che non varcava i trentacinque anni, ed al quale nondimeno se ne sarebbero dati di più; tanto la sua fisonomia regolare e distinta aveva un carattere serio e riflessivo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca