Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Ben si de' loro atar lavar le note che portar quinci, si` che, mondi e lievi, possano uscire a le stellate ruote. <<Deh, se giustizia e pieta` vi disgrievi tosto, si` che possiate muover l'ala, che secondo il disio vostro vi lievi, mostrate da qual mano inver' la scala si va piu` corto; e se c'e` piu` d'un varco, quel ne 'nsegnate che men erto cala;
E fu veramente una scintilla divina che illuminò quei grandi nelle vie celesti, quando essi scorsero sotto l'etereo padiglione rotare i mondi e ne manifestarono alle nazioni attonite i moti, le leggi e l'armonia a loro impressa dell'Onnipotente.
Più volte Roberto e Filippo vennero urtati; ma essi procedevano adagio e in silenzio, ciascuno abbandonato all'onda dei proprii pensieri, i quali eran tanto dissimili che si sarebbe detto i due uomini appartenessero a due mondi piuttosto che a due epoche diverse. Roberto ebbe ancora qualche esclamazione: Buon Re! disse, quasi parlando da solo.
E, se cosí è, perché dunque privare il mondo di una sí comoda invenzione del vetro trattabile a martello, con che potevano valersi di vasi tanto piú mondi che non sono i metalli, quanto che trasparenti e lucidi, senza timore che per ogni leggiera percossa andassero irremediabilmente in pezzi? perché rimunerarne sí ingratamente l'inventore colla morte?
Quando il raccolto è buono e la gente ha lavoro, che desiderare di più, se non qualche ora di svago intelligente, nel culto delle arti belle? Ha ragione; disse Gino. E tutto sia per il meglio, nel migliore dei mondi possibili. Così dicendo, si alzò per davvero, volendo farla finita. Il nostro giovinotto non ne poteva più; aveva un diavolo per occhio.
Era uno spettacolo solenne per sè stesso; ma più solenne lo rendeva la figura maestosa di Cristoforo Colombo, la cui fronte alta e bianca, illuminata da un raggio di sole, e lo sguardo azzurro, che volentieri spaziava nei mondi lontani, avevano un certo che di sacerdotale, effondendo tutt’intorno un senso di cose sacre ed arcane.
Per Giuliano esistono tre mondi: il mondo degli intelligibili, delle idee pure, dove regna il principio supremo del sommo bene, il mondo degli esseri o divinit
Durante il nostro tragitto cominciammo a farci un idea del corpo d'armata che era stato affidato all'eroe dei due mondi; vedemmo i Franchi tiratori, i Mobilitati, gli Spagnoli, la Croce di Nizza, le Guide: i costumi, gli abbigliamenti di questi giovani soldati della libert
Con chi l'aveva? Con se stesso e cogli altri, col mondo interno e col mondo esteriore; due mondi che l'uomo incomincia ad avere in uggia, quando ha varcato la fatale trentina. Ma il nostro Ariberti, ragazzo precoce, faceva tutto in anticipazione.
Ed elli a me: <<Tu vero apprendi, e d'iracundia van solvendo il nodo>>. <<Or tu chi se' che 'l nostro fummo fendi, e di noi parli pur come se tue partissi ancor lo tempo per calendi?>>. Cosi` per una voce detto fue; onde 'l maestro mio disse: <<Rispondi, e domanda se quinci si va sue>>. E io: <<O creatura che ti mondi per tornar bella a colui che ti fece, maraviglia udirai, se mi secondi>>.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca