Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Perfino di notte, vedete, ella sogna del monaco. Almeno, io penso che sia così. Prima d'ora, dormiva i suoi sonni tranquilli, come una bambina; ed ora è in agitazione continua; di tanto in tanto, svegliandomi, sento che si lagna come una persona malata.

Quelle del primo, per altro, non sono che preghiere, regole fratesche, leggende di santi, che manifestano nell'autore il monaco benedettino piú che il poeta.

E chi dunque? dimanda la principessa di Salerno. Ma! un altro povero disgraziato di monaco, il quale aveva preso il luogo di lui, ambasciato da febbre urente e trattenuto a letto. Demonio di un giovane! sclama l'arcivescovo di Salerno. Enceladus jaculatar audax! Proprio un demonio, risponde l'abate, se vuolsi considerare l'arditezza; ma buono quanto altri mai nel cuore.

Maurizio rabbrividì, mentre un sudor freddo gli bagnava le tempie. Dall'altra banda del letto, il frate! ancora il frate! Ma egli aveva il cappuccio calato sulle spalle; la testa del padre Anselmo appariva intiera, luminosa; l'aspetto era benevolo, la mano era stesa in atto di benedire. Maurizio s'inchinò umiliato, e lasciò la mano di Gisella. Quando rialzò gli occhi non vide più il monaco.

Dal mattino in poi egli era passato di emozione in emozione, di orgasmo in orgasmo; quanti affetti! quanti dolori! Il monaco era rimasto in silenzio dopo la fatta esclamazione; egli stava concentrato nella più strana rimembranza; più guardava Esmeralda, e più sembravagli sognare.

E poi dice loro, che i goti hanno promesso di non più bruciare, di non uccidere, di non fare schiavi; si accontenteranno di prelevare dalla popolazione il necessario alla vita, nella loro grande marcia verso Roma. Il giovane monaco avvicinò l'agricoltore. Publio mio! gli disse, gettandogli le braccia al collo. Romano! Tutto, tutto perduto!

5 Poi che l'empio pagan molto ha sofferto con lunga noia quel monaco audace, e che gli ha detto invan ch'al suo deserto senza lei può tornar quando gli piace; e che nuocer si vede a viso aperto, e che seco non vuol triegua pace: la mano al mento con furor gli stese, e tanto ne pelò, quanto ne prese.

La fanciulla, immersa nel più cupo dolore, non pensò a rispondergli; laonde il monaco si era alzato e gi

L'abito non fa il monaco, dissi io. Eh!... Lo fa, lo fa! Sembra una sciocchezza, ma se non avessi addosso questo straccio di zimarra, non mi stimerei prete neppure da me. Il dottore mi ha preceduto.... Ci sar

Santa quiete dell'anima! Come il filosofo di Orazio, ma non disutile, paganamente beato come lui, Guido Laurenti se ne stava nella sua solitudine, monaco di un ordine nuovo, senza un espresso voto di verginit

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca