Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Tutti dovevan fare la stessa via, e così l’uno all’altro poteva esser di scorta. Messer Cino, gi

Ah, se non sapesse nulla neanche quell'altro! Siamo dunque intesi; proseguiva messer Dardano. Gli parlerò di voi, aggiusterò io questa faccenda. Giovinotto, queste freddezza non istanno bene tra compagni d'arte, che sono sempre andati d'accordo. La vita è gi

Consentì subito messer Fredi: e consegnati i cavalli allo scudiere, ascesero entrambi per la interna scala alla piattaforma di quel munito fortino, dove nella parte più alta sopra un esterno ballatoio stava a vedetta notte e giorno una scolta; e v’era poi nell’intorno una piccola stanza pel capitano.

Frattanto, voleva pensare a lei; e per questo, se era venuto in troppa compagnia, intendeva di ritornare da solo. La cosa non doveva esser difficile, poichè il Passano restava a Genova, e messer Filippino, a Dio piacendo, trattenuto a consiglio in Vialata, non aveva pretesti per rifare il viaggio.

Ma indovinò in pari tempo che la sua morte apparente era stata procurata dalle arti d'un tristo, che lavorava a benefizio d'un altro. E il senso che questa scoperta doveva produrre nell'animo suo, le si dipinse nel viso. Comunque vediate la cosa, datevi pace, madonna; ripigliò messer Lapo, che notava ogni moto più lieve. Vi ho detto che siete morta pel mondo.

Da messer Fredi eran quindi presentati alla madre i principali banchieri della citt

Il Picchiasodo diede alla sua volta di sprone, per farsi alla manca di messer Pietro Fregoso, e si trovò per tal guisa a pari di quel simulacro della melensaggine. Orbene, mastro Bernardo; gli disse, appoggiandosi sulla staffa verso di lui e assestandogli un buffetto sotto il naso; che è ciò? Hai forse perduto la scrima?

E non sarebbe stalo meglio persuadere messer Luca Spinello che quel matrimonio era impossibile? Il cuore d'un padre non avrebbe intese le ragioni del cuore di un figlio?

«Io la terrò, messer Ghino, per la più alta cortesia con la quale mi abbiate onorato

Era nato a Prato vecchio, nella famiglia di messer Cristoforo Landino, e il nome patronimico lo aveva avuto da un frate di Casentino, guardiano al Sasso della Vernia, che l'aveva preso a ben volere, e, vedendo la sua inclinazione all'arte del dipingere, lo aveva acconciato con Taddeo Gaddi, nel tempo che questo valoroso scolaro di Giotto era a lavorare nel suo convento.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca