Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Chi semina tirannia in casa, raccoglie corna in casa e fuori: cambia il miele in fiele e non merita nè compassione, nè perdono, e neppure le attenuanti, che pur si sanno trovare dagli avvocati per le maggiori iniquit
38 Si rivolta ai compagni, e dice: Io sono di lasciar vivo il disleal contento; che s'in tutto non merita perdono, non merita anco sì crudel tormento. Che viva e che slegato sia gli dono, però ch'esser d'Amor la colpa sento; e facilmente ogni scusa s'ammette, quando in Amor la colpa si reflette.
"Oh certo, Contessina, replicò l'altro, una barca a vapore merita destare così la vostra come la curiosit
Comecchè di questi fatti vadano piene le storie merita essere ricordato il seguente o poco noto, od al tutto ignorato; «La madre del protonotaro Colonna corse come maniaca a San Gelso in Banchi dove giaceva il cadavere del suo figliuolo; quivi ella acciuffò pei capelli il suo teschio spiccato dal busto, e squassandolo su gli occhi al popolo gridò: «ecco» il capo del figliuolo mio, mirate fede di Papa! «Aveva promesso, che lo avrebbe riposto in libert
Buoso, ricevuto il danaro, si chiuse in Cremona, facendo spargere ad arte la novella che i Francesi valicato il fiume Serio ritornavano su quel di Milano per tentare il passo di Parma. L'esercito di Carlo traghettò senza contrasto l'Oglio, e seguendone il corso pervenne sul Mantovano, dove, lietamente accolto da Ludovico Conte di San Bonifazio, si riposò alquanto delle sofferte fatiche. Ripostosi in cammino, valicava il Po sopra un ponte apprestatogli dal Marchese Obizzo d'Este, e si metteva sano e salvo per le terre di Romagna. Ora comincia per Carlo di Angiò la serie dei prosperevoli eventi, che lo condusse a sovvertire in pochi mesi la nobilissima Monarchia di Manfredi. Narrasi che il Marchese Oberto Pelavicino, il quale, avuto avviso della via dei Francesi, si era mosso subitamente dalle sue posizioni di Pavia, giungesse a Soncino poche ore dopo il passo di quelli, dove considerando come il savio maestro di guerra Guido da Monforte avesse afforzato le rive opposte del fiume stimò bene non seguitarlo, e pieno di mal talento si aggiunse a Buoso, in Cremona. Le parole che ebbero insieme questi due condottieri furono piene di amarezza. Se merita credenza la fama lontana, dicesi che gli profetasse il Pelavicino: «Buoso, che tu con fraudolenta favella t'ingegni ricoprire il misfatto non istupisco; hai commesso il più, puoi commettere il meno; ma se la tua parte è quella d'ingannarmi, la mia è di non crederti. Ben io potrei svelare alle genti la tua slealt
È una delle più belle sagre dell'alto Friuli. L'allegria ne è così tradizionale che la gente vi accorre a frotte e non solo dai luoghi del circondario, ma da Udine, da Cividale, da Gemona. È un quadretto che merita la pena d'essere veduto. Per noi stessi che vi andiamo ogni anno, è sempre una festa a tornarci. Non è vero, Loreta? La signora assentì.
Per poco sta ch'io non mi corrucci con voi,» riprese sorridendo Adelasia; «ma di grazia rammentate, Matelda, la canzone del Menestrello: il caso merita bene di sapersi intero.»
Godo che un suo vassallo me la lodi così! esclamò messer Pietro, con aria tra umile e contenta. È lui! è lui! non c'è dubbio; disse mastro Bernardo tra se. Non sono io il solo a lodarla, ripigliò quindi, per dar la giunta alla derrata, ma tutti i ventimila abitanti del Marchesato l'hanno in quel conto che ella si merita, per la sua bellezza e per la sua virtù, che non han la compagna.
DON FLAMINIO. Supplice e lacrimoso ti sta dinanzi a' piedi la cagion del tuo affanno: non chiede né perdono né vita, perché non la merita e non l'accetta ché quando l'uomo ha fatto quel che non deve, non deve piú vivere per non vivere vita pessima e infame, ma chiede vendetta. E se in te è rimasta qualche scintilla di fraterna pietá, uccidimi.
Tra tutti i viventi, dopo Napoleone III, nessuno più del signor Thiers ha potentemente promosso il bonapartismo, e fra tutti quelli a cui il nuovo impero non ha risparmiato i suoi colpi, nessuno meno di lui merita compassione. Chi tuttora nutriva il sospetto, se l'odio di milioni d'uomini al grande macellatore in realt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca