Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
So che a questo passo incontrerò la poca soddisfazione di molti mercanti, che mille cose sono per opporre al mio discorso.
Ma ora chi entrerebbe a disperdere i mercanti della nuova Gerusalemme? Chi apparirebbe su la scena del teatro dove si rappresenta il dramma dell’umano dolore, a dire, come diceva il Battista:
Né, se fusse vero che per la povertá de le piazze di Messina e Palermo venissero in contanti le monete per la seta, non ritrovando a cambiarli, si avria lasciato da diversi mercanti, e forastieri e cittadini, e dagl'istessi genoesi, che vengono per la seta, introdur case di ragioni in dette cittá, per possere cambiare ogni gran somma per ogni rispetto.
Il corpo tutto dei mercanti stava intanto trepidante pel timore che la citt
Imperciocché, se per esempio corre in Genova e nelle altre piazze il prezzo piú comune dell'oro a 14 once e 3/4 d'argento per una d'oro, ed un'altra zecca d'Italia, per esempio quella di Venezia, valutasse le monete d'oro e d'argento in modo che tanto valesse un'oncia d'oro quanto once 14 1/4 d'argento, tutti li mercanti dell'altre piazze manderebbono le monete d'argento a Venezia per avere in cambio altrettanta valuta in oro; imperciocché, se per ogni 14 once e 1/4 d'argento in moneta ponno in Venezia aver un'oncia d'oro, che nel suo paese vale 14 once e 3/4 d'argento, v'è mezz'oncia di argento ogni 14 1/4, che sarebbero due once ogni 57, e sono quasi 4 per cento: onde, trattene le spese e provvigioni al mercante che seco corrisponde, ne porta via ad ogni modo circa 3 per cento di guadagno per sé, guadagnati non in un anno, ma in quelle poche settimane che ci vogliono al trasporto dell'una e dell'altra moneta; e, replicando tali traffichi, a capo d'un anno ne fa guadagno non picciolo.
Il numero de' vasellami d'argento, che, e per le credenze e per le tavole non piú de' principi solo, ma de' cavalieri ordinari e fino de' mercanti si fa; quello che per servizio delle chiese fuor d'ogni proporzione d'antico costume, sebbene lodevolmente, si adopra; quello che per pizzi, riccami ed altre manifatture si malmette: raccolto tutto insieme in moneta, cangerebbe ben tosto la proporzione.
Il più alto ceto era quello dei ricchi e dei mercanti, i quali nella loro semplicit
Quella aristocrazia nord-americana non era che una congrega di giuocatori di borsa, di speculatori, di mercanti arricchiti; ebbene, cosa curiosa, la maggioranza dei costumi indossati rappresentava la nobilt
Molte giovani ricche acquistano un titolo col mezzo del matrimonio; ma, all'infuori di quelle che si vendono a un nobile spiantato straniero per sentirsi dire contesse o marchese e farsi ricamare una corona sul fazzoletto, non potete vantarvi di avere neppure un meschino cavalierato come quello che viene conferito in Inghilterra a mercanti di candele arricchiti o a sarti in voga, le cui mogli hanno l'ambizione di essere chiamate my lady.
Ma perchè dubitar delle sue intenzioni leali, trattarlo da gonzo e costringerlo? Così i bassi mercanti di minuterie e di similoro si destreggiano sulle fiere con l'uomo di campagna; gli danno a credere che se non compera subito, al prezzo domandato, verr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca