Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Se dal ciel ove dimori Nella luce benedetta Della gloria, in mezzo ai cuori Non ci scagli una saetta, O Signor degli alti canti, Una gente di mercanti, Che non canta e che non prega, Far
Nello stesso altipiano sono accampate due altre piccole carovane di mercanti che vanno alla costa, per cui la notte abbiamo un bello spettacolo di tutti i fuochi che nelle varie direzioni illuminano gli accampamenti e il paesaggio circostante.
Noi ancora dove conosceremo poter riescire profittevoli ai suoi mercanti ed al comune interesse non mancheremo di porgere l'opera nostra, con quella prontezza vivezza ed affetto che avemo sempre fatto, e ne può essere stato riferto da suoi essendone grandemente a cuore la libert
La via è sempre affollata. Vi sale e scende il commercio di Porto, della Marina, della vicina strada dei Mercanti, di tutte le stradicciuole circostanti. Gli operai, intenti alla loro bisogna nelle botteghe, non levano mai lo sguardo ai passanti e continuano a lavorare fino a notte, tra il gridio del difuori e l'interno affaccendarsi per l'opera.
A questo mi si potria rispondere che non è necessario che prima vi siano venuti detti denari in contanti, né che vi debbano venire dopo, ché per gl'intendimenti fra mercanti uno cambiará all'altro, sí che sempre gireranno in cambio, senza mai venire in contanti, o pure ve li averá in Regno senza averli fatto venire, e cosa simile.
Allo stesso Abramo furono numerate mille monete d'argento da Abimelech, oltre molte pecore ed armenti . Giuseppe fu venduto venti monete d'argento da' suoi fratelli a' madianiti mercanti.
Di piú, se questo fusse vero, seguitaria che gli uomini di Regno al presente avriano da essigere da' forastieri in questi venti anni soli da cento milioni, giaché, essendo venuti ogn'anno li milioni cinque almeno per le robbe che si estraeno fuora per cambio, tanto se li mercanti che han pagato qua il cambio sono di Regno, quanto se son di fuora, per spettare ultimamente li denari di dette robbe agli uomini di Regno, secondo il conto che fa il detto De Santis; e si sa pure quante e quante volte per la estrema penuria di denari si è cercato modo e via da chi governa, banchi, mercanti forastieri e di Regno di posser far venire denari in Regno, non dico le somme di simili quantitá o decima parte, ma né di centesima, ed esser stato bisogno pigliarli a cambio, per posserne far venire una minima quantitá: che se fusse vero quel che si è imaginato, avria dilluviato il denaro in simile bisogno.
Così cercando senza curare del proprio pericolo, riuscì Alpinolo sulla piazza dei Mercanti, e la vista di quel luogo, di quei portici gli esacerbò il cordoglio; insaccò poi per l'angusta callaja di Santa Margherita di Gisone, e venuto al luogo, che chiamavano le Case Rotte pei rottami che vi si vedevano del diroccato palazzo dei Torriani e del loro giardino, quivi appunto incontrò il Pusterla.
La ribellione cominciò allora a fermentare nei Pescaresi, contro li ingiusti arbitrii; poichè sopraggiungeva la miseria e tutta la numerosa classe dei lavoratori languiva nell’inerzia e tutti i mercanti incorrevano in gravissimi danni. Il cholèra, scomparso dalla citt
A poco a poco fu da' mercanti introdotto il ducato veneto per tre lire e soldi 8, e, per accreditarlo, gli stessi mercanti lo ricevevano ne' pagamenti de' particolari per lo stesso prezzo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca