Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Poi quando Margherita implorava da Maria che pregasse per lei adesso e nell'ora di sua morte, la materia prevaleva un tratto allo spirito, e le si affacciava alla mente quell'ora, tanto diversa da quanto fin l
Il mio avere scritto come io ho saputo, non toglie il poter dire a un altro, che meglio ciò creda di scrivere che io non ho fatto; anzi forse, se io in parte alcuna ho errato, darò materia altrui di scrivere, per dire il vero, del nostro Dante, ove infino a qui niuno truovo averlo fatto. Ma la mia fatica non è ancora alla sua fine.
Tu gli fai una grazia, rinunziando al tuo diritto di non rimanere più di quarantott'ore impegnato. Va dunque, e rispondi in questo senso. Gino ammirò la dottrina cavalleresca di suo padre, e pensò che si giudicano male gli uomini, non badando che agli usi della loro vecchiaia. Il conte Jacopo era stato a' suoi tempi un cavaliere inappuntabile, i cui pareri, in materia d'onore, facevano testo.
Le immagini della fantasia provenienti dalla stessa sovrabbondanza di materia seminale, o da altra disposizione di corpo; 3. L'intemperanza nel bere e nel mangiare, o le qualit
Io credo che la concezione dell'Italia una non gli venne che dopo l'annessione della Romagna. Innanzi a Roma quantunque indifferente in materia religiosa in faccia del papa, cui egli credeva più grande in realit
Vediamo influenze di cose su cose, di intelligenze su intelligenze, e di queste su quelle ad un tempo; vediamo tutte queste influenze incrociarsi, scambiarsi, agire l'una sull'altra, riunire in un solo centro di azione questi due mondi disparatissimi, il mondo dello spirito e il mondo della materia.
A dirvela in breve, Maria era per lui un angelo, cioè un essere di natura diversa dalla nostra, diafano, etereo, al quale non si potesse accostarsi se non dopo aver lasciato in disparte il pigro involucro della materia.
«E noi, fratelli, che non abbiamo altra chiesa che lo spazio, cioè, l'Infinito, altri luminari che le stelle infinite, altro Dio che la ragione, la scienza, e l'intelligenza infinita che regola i movimenti, le combinazioni, e la trasformazione della materia infinita, noi siamo condannati da codesti nemici dell'Umanit
Ciò che rimane è precisamente una di queste forze misteriose, che diventano feticci. Se tu avessi voluto, non saresti assalito oggi dai tuoi nemici. Perchè sei stato generoso con loro? Volevo sollevare i negri al disopra della forza brutale e della paura. Ma essi ripiombano giù, nel buio della materia. Volevi sollevarli al disopra delle tradizioni? No. Molte tradizioni sono buone.
Queste vicende sarebbero materia per la conoscenza delle condizioni economiche e sociali del paese, pagine della storia del diritto, fatti ed aneddoti che lumeggiano il carattere del popolo siciliano. Il Vicerè Caracciolo vide sempre male i collegi delle arti, e cercò una buona occasione per romperne la compagine. La occasione venne propizia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca