United States or Ethiopia ? Vote for the TOP Country of the Week !


Che cosa facevano quegli esseri maravigliosi, rimasti soli sul lido? che riti compievano, agitando quelle aste, da cui pendevano quei pezzi di tela? Perchè si buttavano alle ginocchia di uno tra loro, notevole per la statura elevata e per quello splendore di rosso scarlatto? Perchè alzavano le mani al cielo? Invocavano in quella maniera i loro spiriti tutelari?

Presso la Corte, , e in un tugurio. A lui fu sempre destino passare accanto alle grandezze, e trascinare la sua gloria nel fango della strada. Ricordate? la sventura è con lui. Che ricompensa abbia ottenuta dei suoi maravigliosi servigi, non ignorate di certo; come sia ritornato dal quarto viaggio, donde ha recata la certezza di tant'oro quanto basterebbe a saziare l'avarizia di dodici Ferdinandi d'Aragona; come duri la slealt

Scommetto che ai miei lettori non riuscirò meno molesto io, quando avrò detto che con quel no, tronco, o monosillabico che dir si voglia, ma sempre maledettamente asciutto, ebbe fine il romanzo tra lui e la bella Giselda. Con quei cominciamenti maravigliosi! Sicuro; anche l'Aristodemo incomincia maestoso e fiorito: «, Palamede, alla regal Messene «Di pace apportator Sparta m'invia. «Sparta...»

38 Dudone, Astolfo, Brandimarte, essendo corsi in fretta al romore, ed Oliviero, de la gran forza e del valor stupendo stavan maravigliosi di quel fiero; quando venir s'un palafren correndo videro una donzella in vestir nero, che corse a Brandimarte e salutollo, e gli alzò a un tempo ambe le braccia al collo.

Nondimeno un altro richiamo e addicevole ai tempi che corrono d’imprese artistiche-industriali, vi richiama ad ammirare ne’ suoi dintorni i viadotti maravigliosi di questa strada, i quali con romano ardimento s’innalzan giganti, sovrapposti archi sovr’archi, e abbracciano e collegano diverse sue valli. Questa via appennina che, da Bologna a Pistoia, in uno spazio di chilometri 98, per 46 gallerie trafora le montagne, e congiunge brevemente l’Adriatico al Mediterraneo; dalla pianura del Pistoiese porge per vero un sorprendente spettacolo; tale, che le antiche et

Nessuno sapeva meglio di me quanta gran differenza corresse tra il viverli e lo scriverli. L'antica piaga del mio cuore si era riaperta in quei giorni, assistendo alla lettura di parecchi maravigliosi capitoli del lavoro di Bissi, dove la realt

Anche il capitano Fiesco pensava. Come sono maravigliosi questi vecchi, che serbano ancora tanta gioventù dentro l'anima! Ed ancora, che altezza di sentire in quest'uomo! Non fa egli ricordare i bei versi di Dante? "E se il mondo sapesse il cor ch'egli ebbe, mendicando la vita a frusto a frusto, assai lo loda, e più lo loderebbe". Amato dalla più bella creatura del reame di Castiglia, ha rinunziato a quell'amore, che poteva essere il suo premio, ben superiore a tutte le fortune, a tutte le dignit

Di tali acquedotti, miracoli di ardimento, ne rimangono molti in val d’Aosta. Da Châtillon o meglio da Ussel ne appaiono due egualmente maravigliosi, i quali tengono i due versanti della Val Tournanche: uno cinge la costa del monte verso Aosta; l’altro piega verso Ivrea. Il primo menava le acque a Nus, il secondo al villaggio di Saint-Vincent.

Ivi sono rappresentati i miracoli operati sulla terra dal Santo Fondatore; piedi troncati colla scure e colla scure rappiccati; uomini storpi raddrizzati; ciechi illuminati, tanti che sarebbe lunga litania, a voler descrivere tutti quei gesti maravigliosi.

La prima volta ch'egli rivide Lalla, non ne era rimasto molto colpito. Notò ch'essa era piuttosto piccolina, che aveva la figuretta fine, elegante, e gli occhi bellissimi. Nient'altro. Ma, dopo qualche giorno, egli si era messo a guardarla più sovente e con piacere. Quel suo fare modesto, senza essere troppo timido, quell'aria composta e nello stesso tempo cortese e vivace, fin anche l'ascetismo, il clericalismo aristocratico dell'esile duchessina formavano un tutt'insieme che gli riusciva molto interessante. Più di tutto erano gli occhi... quegli occhi maravigliosi che gli avevano fatta impressione!... No, non era bella, ma quegli occhi la rendevano irresistibile!... Essa, la fanciulla modesta, li teneva quasi sempre abbassati, ma si sentivano, si vedevano quasi anche di sotto alle palpebre, e quando li rialzava lentamente, parevano ingrandirsi, diventavano lucenti, perdevano la loro soave timidit