Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
1548 die 19. Dic. In majori Consilio posita fuit suprascripta pars, et capta fuit. GIACOMO AUGUSTO PRETTI Nodaro ducal. Archivio Manin, Codice Svaier, n. Ill.mi ed Eccell.mi signori Savi alla Mercanzia,
Manin e Tommaseo, liberati dal carcere politico, venivano portati alla sede del governo in trionfo. Il popolo veneziano proclamava la repubblica e il governo prendeva provvedimenti per una pronta ed efficace difesa contro il ritorno dello straniero. Padova, Treviso, Vicenza e tutte le citt
Ma pur troppo l’Italia per oltre cinque secoli, da Dante a Manin, diede spettacolo d’una continua vicenda d’esiliati e d’esiliatori: e questi in prima Normanni e Svevi; Francesi e Guelfi; Alemanni e Ghibellini; quindi Spagnuoli e Austriaci! Gli esilii nazionali vanno del pari con gli oppressori della nazione!
Ridivenuto piemontese nella fuga abbandona Milano, abdica la corona e va a morire sulle sponde dell'oceano, perseguitato dalle maledizioni d'Italia, avvolto nel disprezzo dell'Europa. Allora gli altri spiriti italiani grandeggiarono, Cattaneo a Milano, Manin a Venezia, Guerrazzi a Firenze, Poerio a Napoli, Garibaldi e Mazzini dovunque.
Aggradite la mia intenzione, e ritenetela come un piccolo contrassegno dell'affetto, della stima e della sincera gratitudine che vi si professa. Venezia, il 10 settembre 1847. Il vostro amorosissimo cognato Leonardo Manin.
Il medesimo Napoleone li mandava per difendere lo stesso Pio IX, e sotto la sua protezione viveva quel Francesco II, che egli aveva cacciato da Napoli. Degli uomini del '48 rimanevano ancora Pio IX, Napoleone, Garibaldi, Mazzini, tutti ancora alla testa delle varie tendenze e correnti dell'epoca. Altri erano morti, come Manin, Balbo, Gioberti, Cavour.
E Manin, dal balcone delle Procuratie, rivolgeva agli adunati brevi parole, non mendaci, non lusinghiere, ma ferme e virili quali i forti rivolgono ai forti. La folla si disperdeva applaudendo e più che mai risoluta a resistere.
Vittorio Emanuele III re del comune Dora, Berretta III gran proposto dell'Olona, Manin II doge di Venezia, Libeny II governatore di Vienna, Camillo Ugo presidente di Parigi, Carlo Bixio borgomastro di Genova, non sono che mandatarii del popolo, eletti per voto universale, incaricati di presiedere il Consesso degli Anziani o Padri di famiglia nelle adunanze Comunali.
Il fratello di sua madre, era segretario di Daniele Manin. Tu non pensare altro che a guarire. Per tutto il resto aggiunse parlandogli all'orecchio per gli affari e anche per le cambiali, io, e quest'angelo che ti adora e indicò la nipote provvederemo: entreremo in porto vittoriosamente.
Ormai il tricolore sventolava da tutte le case; l'entusiasmo brillava su tutti i volti; da tutti i petti irrompevano le grida Viva San Marco! Viva Pio IX! Viva l'Italia! Viva Manin!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca