Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Poscia alla stalla va a dare i consigli come si debba il caval custodire; ma nel guardarlo par si maravigli. Questo dicea d'una rozza è il cadavero, e debbe aver mangiato del papavero. Perocché stava molto sonnolento, e gli occhi cispi aveva e rinfossati.

LARDONE. Io per dubito di non aver a restar senza cena e senza sonno, ero quasi morto. PEDANTE. Tu non hai mangiato e bevuto tanto questa mattina? LARDONE. Quello è giá digesto. LIMOFORO. Perché andar disperso a quest'ora? PEDANTE. Lo saprete a bell'aggio in casa, ch'or sto «in cimbalis male sonantibus», che per disperazione volea buttarmi in un sarcofago.

Avevano mangiato gagliardamente, e bevuto da far raccapricciare le viti della pievania; e chiacchieravano de' fatti loro fumando, annuvolando la sala, scoppiando in risa ai motti di qualche compagno che avr

A me par che sia stata benignissima madre agli animali, perché ha fatto al bue, alla capra e agli uccelli una saccoccia alla gola, ché il cibo ingoiato si riceve in quella, e dopo mangiato ruminano quel cibo, e mangiano di nuovo, e si trattengono tutta la notte.

Guardò la sua minestra intatta, e disse come per giustificarsi: Non ho neppure mangiato io. Ecco, i ragazzi non pensano che a mangiare; ma c'è altro a fare ora, che dar da mangiare a te; ribattè la Margherita, prendendo quella scusa per una insinuazione. E tirò via a dire, che i bambini sono tutti egoisti: «e poi, che costrutto si cava dai sacrifici che si fanno per loro?

Erano una quarantina, estenuati: avevano trovato la devastazione dappertutto. Dappertutto i Borbonici avevano mangiato tutto, bevuto tutto, non vi era più nulla; come potevano dunque battersi? Un ufficiale, buonissimo, parlamentava con donna Cariclea e col parroco: e era inutile, non vi era nulla, nulla.

E guardò Evelina perchè la bella improvvisata doveva venire da quella parte. Infatti Evelina sorrideva, arrossiva, chinava il capo, e la signora Angelica e la signora Rosa si scambiavano una rapida occhiata, trionfando. Diremo: è una vera perfezione! Don Giuseppe ne prese una seconda volta. Io ho mangiato le patate in cento mila modi, ma così buone, mai!

Ho veduto morire di fame due figliuoli respinti da un vescovo, creato ed arricchito da noi, per paura di Roberto Guiscardo. Ho veduto trucidato mio nipote da un valvassore, che noi avevamo donato del feudo, e violate le figlie mie morir per mano di soldati che il nostro pane avevano mangiato, per tornar graditi a Roberto Guiscardo.

Una mattina, per tutto il territorio si sparse d’improvviso la voce che a Villareale, presso le querci di Don Settimio, su la riva destra del fiume, tre femmine erano morte dopo aver mangiato in comune una minestra di pasta comprata; nella citt

La mamma aveva parlato tristamente, mentre la signora Veronica ne sorrideva come di una cosa inevitabile, alla quale si volesse dare troppa importanza: secondo lei si trattava soltanto di cavarne tutto il vantaggio possibile. Ma a poco a poco la fanciulla si distrasse. Non aveva quasi mangiato e la testa le ronzava ancora.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca