Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Ma io mi permetto osservarvi, che il Commendatore era stato invitato da don Giovanni, e voi venite spontaneo; la quale improntitudine sconviene altamente a spirito bene allevato: inoltre il Commendatore era di marmo, e voi di qual materia siete? Ad ogni modo, ben venuto signore spettro, e se vi garba mangiare, mangiate, che buon pro vi faccia.

Non hai sentito il discorso da me fatto a compar Biagio del Calambrone? Eh! San Ranieri mi punisca se costui non la può coi suoi su tutti quei briachi di Venezia nova e di quant'altri. Ohe! ci siamo intesi; occhio alla bomba*, gli ho detto: quell'uomo guardalo tu. E lui mi ha strizzato l'occhio; è affar sicuro. Per mio Bacco! ma mangiate e bevete.... quando ve lo dico io. * Stiamo attenti.

Il perchè voglio che quella via, che ci resta, la consumiamo nel ragionamento cominciato, toccando brevemente quel che vi rimane, e che più particolarmente mi dica quelle cose, di che leggiermente passando m'hai accennate: se nessune però ce ne sono, acciocchè io possa raccorre il tutto di quelle che noi disputiamo, quasi come se io avessi mangiate le cose ben digerite.

LARDONE. Avertite, non mangiate senza noi. ALTILIA. Il Ciel vi dia ogni contento, anima mia. GIACOMINO. E che maggior contento potria darmi la sorte che darmi voi? ALTILIA. E vi sia sempre lieta e propizia ogni stella.

E non va bene restar tanto a stomaco digiuno; segnatamente voi altre donne, che mangiate come gli uccellini, e avete bisogno di nutrirvi più spesso. Questo ve lo ha detto anche il medico. Ma ieri, Dio ci abbia in grazia, bisognava far la pasqua, bisognava prendere la comunione.... Credo che sia la prima, dopo quindici anni; osservò il generale, ghignando. Ettore! Voi dite i miei peccati.

Compráte robbe a bizeffe, mangiate ad uocchie de puorco, satorateve a pietto de cavallo, bevete a diluvio; e lassate qualche morzillo pe quanno torno. CAPPIO. Lasciatici alcun'altra cosa. GIACOCO. Guerregnao, chisto m'ha fatto la gatta: non aggio chiú spanto, porrissivo sonare le campane de gloria. CAPPIO. Qualche cosetta almeno. GIACOCO. Te', all'uocchi tuoi!

La terra e le acque si sono avvolte interamente in una grande nuvola azzurrina che a poco a poco s'annerisce e si lacera. Senza riposo, monotone, le detonazioni lontane dei cannoni sono golosamente mangiate dalle più vicine, che aprono sotto di me vaste mascelle vibranti, d'una larghezza incalcolabile!...

Le stoviglie sono proprio necessarie perchè, ora che ve lo posso dire senza affliggervi, avete a sapere, che da un pezzo in qua voi mangiate sempre nel medesimo piatto; e quando andavo in cucina io lo lavava presto presto, e ve lo riponeva su la tavola per modo, che non ve ne poteste avvedere. E con gli asciugamani lasceremo stare in riposo il gatto. O Signore, come siamo poveri!

AP. Voglio che tu lo dica a parte a parte, che mangiate voi? ST. Carne ed altre cose che si sogliono cercare per mangiare. AP. Donde l'avete? ST. Ammazziamo de' buoi, ma risuscitano. AP. Di chi sono questi buoi? ST. Di quelli che noi abbiamo in odio; e caviamo ancora il vino delle botti per bercelo.

Tina, Tina, mangiate, e anche voi, signora Adelaide; io proprio non ho fame, piuttosto, se permettete, assaggerò il vino. Ma a Tina i bocconi non andavano giù: quindi finì per immergere qualche crosta di pane nel vino, mentre le altre due divoravano.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca