Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
L'orgoglio del suo sangue rifiutavasi a bassi perdoni; ma intanto la sua misera vita soffriva come se il destino feroce la facesse morire tra le verghe. La mamma aveva avuto ragione di dire che col fuoco non si scherza: ma una Polony discendente da eroi, poteva anche dimostrare al mondo che si può ridere e cantare anche in mezzo alle fiamme, quando sorregge un'altiera fierezza.
Lalla, malgrado le cure assidue della mamma, cresceva con un certo temperamentino da mettere un po' in apprensione. Maria era costretta a conservare sempre con lei una severit
Fra due o tre giorni... si affrettò Tina: me lo prometta. Ma che cosa avete? Sarò morta. Poi la fanciulla disse ancora: La mamma non avrebbe i quattrini. La voce dell'ammalata aveva un suono così insolito che l'altra esitò a rispondere. Vi sentite dunque male? Me lo promette? insistè Tina pregandola cogli occhi. L'altra ragazza bianca venne all'uscio della cucina: Tina sentì un brivido.
Lo volete, e sia. Tossisco ancora una volta, e incomincio; disse il capitano Fiesco. Non m'interrompete; le vostre osservazioni potrete dirmele poi. Non fate rumore, che la mamma vuol sentir bene ogni cosa. A farvi bere ci penser
È Natale! è Natale!... O Madonna, o mia Madonna bionda e della terra, non mi svegliare dal casto sogno, per amore della tua mamma! O bambino roseo, bambino della mia Madonna bionda e della terra, bambino del mio presepio, bambino della casetta del povero poeta, vieni e dammi questo bacio lungo, questo bacio santo, questo bacio di Natale!
Lidia mi raggiunse quasi sùbito e leggendo sul mio volto un'interrogazione, disse: Non te ne ho avvertito nella lettera per dimenticanza: ho mutato camera: sto al primo piano, presso la mamma. Fu un'idea mia, credendo ti saresti trattenuto molto in citt
Mamma cara! Che consolazione mi d
La Gemma aveva messo da parte nientemeno che settantacinque centesimi; e con settantacinque centesimi si possono fare dimolte cose: si può comprare una bambola quasi vestita, un anellino quasi d'oro, un vezzo di perle quasi buone, o se no, un mezzo chilogrammo di biscottini. Ma la Gemma aveva un'altra idea: voleva fare un regalo alla mamma e non sapeva proprio dove battersi il capo.
Sollevò di peso la bambinaia, la portò sul canapè, le spruzzò la faccia con acqua e aceto; la baciò, la ribaciò, le riscaldò col fiato le manine diacce, e quando ritornò in sè, le giurò che non l'avrebbe mai abbandonata, che sarebbe stata come la sua mamma, e ad ogni costo le fece buttar giù un mezzo bicchierino di fernet puro, che, non essendoci la ragazzina abituata, le dette il travaglio di stomaco.
Per un paio d'anni le cose andarono proprio bene: Serena cantava sempre come un'allodola, ed ora era la casa di Peppe ch'era pulita come un soldo, e quella del curatolo che non si sarebbe riconosciuta più: sì che il babbo e la mamma, quando andava da loro la domenica, se la mangiavan dalle carezze la figliuola, e piagnucolavano, dicendo che avevano perduto il loro braccio destro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca