Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


In te misericordia, in te pietate, in te magnificenza, in te s’aduna quantunque in creatura è di bontate. Or questi, che da l’infima lacuna de l’universo infin qui ha vedute le vite spiritali ad una ad una, supplica a te, per grazia, di virtute tanto, che possa con li occhi levarsi più alto verso l’ultima salute.

Ma sotto una volta del castello capuano, splendida dimora del Re Manfredi, che mena ai giardini reali, un giovane insensibile a tanta magnificenza della Natura traccia sopra la sabbia disordinati segni con la punta della spada. Bello e maestoso si presenta allo aspetto: i biondissimi capelli divisi in mezzo alla fronte gli pendono giù per le spalle; il volto per ogni parte leggiadro; ma i suoi grandi occhi azzurri spesso si avvolgono ferocemente sotto le ciglia abbassate, spesso si fissano immobili, e in diversa direzione, per la intensit

E tanta magniloquenza il D'Annunzio l'ha sfoggiata appunto perchè gli è parso di mettersi così all'unisono con la magnificenza della sua creatura, con la romulea grandiosit

Sono stato dal signor Caraman al quale ho data la lettera che gli scrive la magnificenza del capitano, e di m. Josafat Barbaro ambasciatore, il quale mi ha fatto lezere. Sua signorìa ringrazia molto la Vostra Signorìa di tanto beneficio li ha fatto la magnificenza del capitano, lo qual sommamente lauda, e dice tutto il suo stato essere in Vostra Serenit

Ciò accadde al dopo pranzo, e verso sera i nuovi ospiti si rimisero in viaggio per Epurville, ove sollecitarono i cognati di andarli a trovare, ma più nella lusinga di far pompa di magnificenza, che per desiderio di farne lor fruire le bellezze.

Ed ora (soggiungeva Ramengo dopo finito) se ho ben meritato della vostra magnificenza, permetta ch'io la supplichi ad impegnarmi di nuovo la fede sua per la promessa impunit

Non è forse delizioso l'assistere ad un ballo grandioso? Ad un ballo nel quale lo splendore dei fuochi e della illuminazione, la magnificenza delle decorazioni, la leggierezza e la leggiadria delle ballarine, la ricchezza dei loro costumi, ecc., ti inebbria e ti rapisce.

La Storia dell'antico Governo de' Veneziani, con solerte cura ne' passati anni dettata da ragguardevoli stranieri, abbenché col suo cadere la importanza ne scemasse, non venne accompagnata giammai, che io mi sappia, dallo esame delle medaglie relative ai fatti Storici della Veneziana Repubblica. Lo studio e la ricerca delle medaglie in generale sempre piacevole riuscì e vantaggioso, e perché in pochi segni i più importanti avvenimenti delle nazioni raccolgonsi, e perché alcune volte i costumi de' popoli quasi in compendio ci rappresentano. Le medaglie, nel mentre che il tempo, il ferro ed il fuoco logorano, rovinano e distruggono la magnificenza dei templi, la bellezza degli archi e delle colonne, l'altezza delle piramidi e de' monumenti, le medaglie, io diceva, ci conservano perenni le memorie delle nazioni rimote, e sulla celebrit

Le superbe porte egizie del grandissimo tempio erano spalancate, come suolsi nelle feste solenni e dall'immenso colonnato perittero, si poteva scorgere il modesto erede del povero pescatore di Palestina, assiso sul suo trono d'ebano, tempestato di diamanti e d'oro, e vestito con tanto lusso, quanto ne potè inventare l'orientale magnificenza.

In pasti: il Tedesco è un briaco; l’Inglese è un ghiotto; il Francese delicato; l’Italiano sobrio; lo Spagnuolo scarso.... In costumi: Il Tedesco è rustico; l’Inglese crudele; il Francese cortese; l’Italiano civile; lo Spagnuolo disprezzante.... In magnificenza: il Tedesco è magnifico in privato; l’Inglese in mare; il Francese nella corte; l’Italiano nella chiesa; lo Spagnuolo nell’armi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca