Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Veramente come l'Italia avanza tutto il mondo di pregio, cosí è ella avanzata dalle felici campagne dove risiede questa beata patria. Ed ecco tutta la grandezza di Campagna chiusa in questo luogo; anzi quanto di pompa, di bello e di magnificenza possiede l'intiero mondo, tutto oggi si rinchiude in questa sala.
Ottimo club della buona compagnia, tenuto con magnificenza e poca spesa da tutta la Nobilt
E la buia cugina Adelaida, or divenuta con severa magnificenza la viscontessa Fernandez de Higuera, lo avrebbe lentamente attratto nella viscosit
Quando Annetta seppe l'arrivo di Valancourt, Lodovico durò gran fatica a trattenerla; voleva correre nella sala ad esprimere tutta la sua gioia, assicurando che dopo il ritorno del suo caro Lodovico non aveva provato mai tanta consolazione. Le nozze di Bianca e di Emilia furon celebrate nel medesimo giorno a Blangy con tutta la magnificenza.
E tuttavia scrive Livio con la consueta sua magnificenza: «non senza consiglio gli Dei, e gli uomini scelsero cotesto luogo per porvi Roma; quivi colli saluberrimi la circondano, quivi il fiume destro per trasportare agevolmente dalle spiaggie mediterranee le vittuarie, e i cibi marini; prossimo ha il mare per le sue comodit
In te misericordia, in te pietate, in te magnificenza, in te s'aduna quantunque in creatura e` di bontate. Or questi, che da l'infima lacuna de l'universo infin qui ha vedute le vite spiritali ad una ad una, supplica a te, per grazia, di virtute tanto, che possa con li occhi levarsi piu` alto verso l'ultima salute.
I miei complimenti a Filippo di Champagne e passo oltre, chè il tempo è prezioso e la «via lunga ne sospigne» attraverso queste sale infinite, ornate con molta magnificenza, decorate di grandi nomi e tutte provvedute d'una storia. Le tristi e liete avventure di cinque o sei regni, intorno a cui si è esercitata la vena di tanti romanzieri, ebbero qui la loro scena stabile.
La signora Montoni intanto guardava l'Italia; contemplava essa coll'immaginazione la magnificenza dei palagi e la maestosit
PANFAGO. Con questo giubbone non dimostro magnificenza? e con questa ciera un mercadante ben ricco? PIRINO. Non potrai dir che tu sei povero, perché sei mercadante e hai schiavi da vendere. PANFAGO. Se non m'hai rispetto e parli con creanza, ti darò bastonate. Tu sei mio schiavo e ti posso vendere a mio piacere: e te ne farò veder l'esperienza, ché ti venderò or ora.
L’Arena di San Sebastiano appariva quel giorno in tutta la sua magnificenza, quantunque non presentasse quell’aspetto così tradizionale, così caratteristico, delle antiche Plazas di Sevilla o di Madrid. Eravamo giunti all’Arena mentre gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca