Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


Tu ti diverti a torturarmi, e i brividi misuri e godi della mia paura. Ti nascondi, talvolta: e allor m’avvedo, ecco, ch’è maggio, e che nel ciel le stelle son come i fiori sulla terra; e delle stelle e dei fiori uguale, ecco, mi credo.

Le scrivo da quell'alta scrivania che lei sa, con attorno quei bei scaffali che le è piaciuto ricordare, a la smagliante luce di questo bel giorno di maggio che invade il mio studio dalle sue quattro finestre.

Considerato che in forza dei Bandi pubblicati dal Regio Commissario Straordinario di Milano in virtù dei pieni poteri accordatigli col Regio Decreto 7 maggio 1898 spetta a questo Tribunale Militare di Guerra la competenza a giudicarli,

A questi tumulti presero parte attiva Callegari Sante, Castelnuovo Umberto, Cerchiai Alessandro, Gabrielli Alfiero e Gruppiola Francesco; nel 6 maggio si trovarono al Ponte Seveso ed in via Napo Torrioni, e nel giorno 7 sul corso di Porta Venezia. Costoro sono anarchici e lo confessano; e tali sono pur anco gli altri imputati Baldini Domenico, Fraschini Giuseppe ed Invernizzi Pietro.

Il dispaccio del 29 maggio era difatti noto nel campo francese nella mattina del 1.º giugno; quello del 26 poteva dunque essere in mano al generalo Oudinot fin dal 29 maggio.

È facile stampare in un quadrato di carta: «Manzoni è un gramo poeta, Verdi fa della musica mediocre, Vela è uno scultore grottescoMa è difficile assai scrivere il Cinque Maggio, fare un'opera come il Rigoletto e trarre dal marmo uno Spartaco. I critici hanno comune coi somari questo melanconico istinto che, all'apparire di un insolito bagliore, si danno a ragliare tutti in massa.

Per decreto del Senato, nel maggio 1790 i reggimenti di cui sopra assunsero un numero progressivo fisso, oltre al nome variabile derivato dal rispettivo colonnello comandante. E questi numeri erano: Reggimento Veneto Real n. I del colonnello Alberti reggimento n. II del colonnello Mario Alberti reggimento n. III del colonnello Marin Conti reggimento n.

Vi sono duecentocinquantasei anime, tre case di signori, una chiesa tutta bianca e un cimitero tutto verde: vi è un gobbo idiota, una vecchia pazza e un eremita in una cappelluccia, nella campagna: il nome del paese è inciso grossolanamente sopra una pietra: i protettori sono i SS. Filippo e Giacomo, la cui festa ricorre ai due di maggio: la protettrice è la Madonna della Libera, che sta nella cappelluccia dell'eremita.

Accettate, signore, ecc. 25 maggio 1849. Considerando che debito di Roma, per la sua tradizione nel passato e per la sua missione nell'avvenire, è ampliare possibilmente la propria vita e la propria libert

Torino 1892. Per il 1.º Maggio. Ringrazio l'Associazione generale dell'invito onorevole che m'ha rivolto, e mi affretto a dire che, accettandolo, ho compreso l'intento a cui era ispirato e il dovere che quell'invito m'imponeva.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca