Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


ESSANDRO. Se ben Gerasto non è degli accorti uomini di questa terra, pure con questo inganno ingarbugliaremmo altro cervello che il suo. Ma chi sará costui che saprá fingere Nartícoforo, e Cintio quel giovane cosí storpiato? PANURGO. Stimate voi che disponendomi io a questo, non sappi fingere Narticoforo, quel maestro di scuola?

Con queste due opere, Pacini sostenne decorosamente il suo posto a fianco dei tanti illustri competitori coi quali aveva a lottare. È però da notarsi che nella sua prima giovinezza, carattere vero da artista, lo spigliato e versatile maestro non pose mai, nel condurre a fine le sue opere, quell'impegno che la fortuna seconda e le esigenze di una fama prestamente conquistata parevano imporgli.

Di quella che mi ha consegnato il signor maestro Polli e che debbo depositare nelle mani di lei. Il Polli, del resto, è un vero pollo spennacchiato e granelloso fino alla radice dei capelli, il che però non impedisce che sia un uomo molto piacevole e spirante bont

Ma giunti a Milano, Brunello s'era dichiarato contento del lavoro compiuto dal suo vecchio maestro, e la contessa Clara Dolores aveva espresso la più viva disapprovazione per il lavoro compiuto dalla governante.

Il Chiacchiera riprese il discorso per tutti. Ecco qua, maestro; diss'egli; si tratta d'un disegno che abbiamo fatto in tre, cioè io, persona prima, Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiolo. Ce ne andiamo. Ve ne andate? esclamò mastro Jacopo sgranando gli occhi. E perchè, se è lecito saperlo?

Io amo la contessa Savina, l'amo perchè l'amo, perchè è stata il primo raggio di luce della mia vita, il primo palpito del mio cuore, l'amo.... Signor maestro, il pranzo è servito.... mi disse la Rosa picchiando leggermente all'uscio.... mi dispiace incomodarlo, ma è l'ora precisa che mi ha fissata.

Se ne avesse aggiunti altri due, gli sarebbe andato a male ogni cosa. Che diamine gli è saltato, di fare il ritratto alla figlia del maestro? chiese Cristofano Granacci. Oh bella! esclamò il Chiacchiera. E stenti tanto a capirla? Ne sar

Occorreva perciò rompere subito gli indugi ed in quest'arte Buonaparte era maestro insuperabile.

Filosofar s'immagina il fremente Calunnïando il mondo e il Créatore; Ma chiudendo a' pensieri alti la mente Tutto mira a traverso empio livore, Bugiarda estima ogni men atra lente; Satana è il suo maestro e il suo autore; Armi date e coraggio a quell'ossesso, Ed eccol trucidare altri o stesso.

O possa veder quest'uomo un giorno! Ora mi levo. Sta' ferma: e dell'errar nostro marino l'ultima parte ascolta. Quivi, in questa isola siamo giunti, e quivi io stesso fui tuo maestro e ti giovai pur tanto quanto nessuna principessa che abbia maggior tempo e più libero, ma certo non il divoto precettore. Il cielo vi ringrazi per questo.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca