Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Una sera che Carmela avea portato il pesce al posto consueto, e se ne tornava a casa, incontrò nella viottola buia un bel marinaio che la guardò negli occhi. Gennaro, siete voi? Carmela! esclamò, non vi avrei più riconosciuta, vi siete fatta bella come una fata. E nemmeno io vi avrei riconosciuto, se il cuore non m'avesse detto che eravate voi. Ma che cosa fate ora?

Il mio committente, quel signore che sapete.... perchè, torno a dirvelo, io non c'entro per niente in questa storia.... se lo conosco appena colui! e se anche m'avesse fatto del male non tengo l'osso in gola io.... Ma, con uno, come quel tale di cui vi parlava, la faccenda cammina diversamente.... Egli non se la potrebbe pigliare al tu per tu con simil razza.... e non di manco tiene una vecchia partita da saldare.... a qualunque costo.

E mi cercò perdono se mentre la serviva, non sapendolo, m'avesse offeso. Ahi, quanta sarebbe la mia gioia, se non fusse interrotto da questo romano! Ahi, che quanto è stato piú smisurato il piacere, tanto sará piú senza pari il dolore, sapendo che ho da lasciarla. O fortuna, che fusse nato senza cuore, che or non sería ricetto di tante fiamme!

LELIA. Trovailo che tanto apponto si ricordava di me quanto se mai veduta non m'avesse; e, ch'è peggio, ch'ogni suo animo, ogni sua cura ha posta in acquistar l'amor d'Isabella di Gherardo Foiani come quella che, oltre ch'è assai bella, è unica a suo padre, se quel vecchio pazzo non piglia moglie e faccia altri figliuoli.

Non sa dunque Ella, rispose Lidia, guardandomi colle pupille improvvisamente asciutte, non sa dunque Ella che talvolta basta una parola gentile a persuadere una donna? Se m'avesse detto che Lei desiderava recarsi da quei signori, non avrei pensato a fare un'obiezione.

Lo sapevo, soggiunse ella dopo una pausa che mi parve eterna, lo sapevo che questa notizia t'avrebbe un po' sconcertato. Avevo pensato di non dirti nulla, perciò. Non volevo che avessi noie a cagione di me. Poveretto! La colpa è stata mia: lo so: sono io che la devo scontare! Di che ti vuoi dar pensiero, tu? Un giorno, questo m'avrebbe schiacciata, è ben vero. Mi ricordo quella volta: s'ei non m'avesse fatto un po' di coraggio, addio. Avevo gi

Veggo che ho osato troppo.... Ma, o Bianca, se m'avesse visto qua dentro in questi giorni....! Essere in casa sua, sapere che era sempre a due passi...., mia fidanzata...., e non vederla....! Ora..., l'ho intesa sospirare, son venuto per dirle che io non posso più reggere..., e veggo che le ho fatto paura...»

Che mi curo io di robba? son altro che miserabili beni di fortuna? L'onestá e gli onorati costumi son i fregi dell'anima; ricchezze ne ho tante che bastano per me e per lei. Or non potrebbe essere che, trattenendomi, don Flaminio mi prevenisse e se la togliesse per moglie, ed io poi per disperato m'avesse ad uccidere con le mie mani?

Se un poeta ignoto m'avesse commossa colle sue rime, o un maestro colle sue melodie, mi sarei accusata d'amare quel poeta e quel maestro.

21 O che m'avesse in mar bramata ancora, fosse stato a dimostrarlo ardito, o cominciassi il desiderio allora che l'agio v'ebbe dal solingo lito; disegnò quivi senza più dimora condurre a fin l'ingordo suo appetito; ma prima da torre un de li dui che nel battel campati eran con nui.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca