Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Egli aveva passato due mesi d'inferno, con la gran paura di vederselo cascar davanti, morto di un colpo!... Sapeva assai lui che alto volesse anche dire!... Solo don Lucio non rideva, pensando che il fratello ora gli avrebbe fatto scontare tutti quei piatti dolci datigli a mangiare in due mesi! E infatti.... Perchè non rispondeva mai?

Suo fratello doveva essere vicino a morire, se si mostrava cambiato tanto e quasi tutt'a un tratto! Da un mese e mezzo, nessuna lite, nessun'ombra di broncio tra loro. Don Lucio si vedeva guardato con una specie di tenerezza compassionevole e s'inteneriva alla sua volta. Ne aveva fin parlato nella farmacia del Gobbo, ripetendo: Mio fratello morr

Balzano questi abbajando: Luchino stesso destasi e sorge impugnando la spada: volle il caso che in quella il capitano Lucio entrasse a riferire con aria trionfale, siccome il giorno innanzi, nella rocchetta di porta Romana, erano stati condotti Francesco Pusterla e il suo figliuolo.

Tranne il dormire, facevano tutto in comune. Parlo di due vecchi procuratori Lucio Paglia e Alfonso Errera i quali avevano saputo mettere da parte un bel po' di quattrini, tanto da godersi, nella pace beata dell'ozio, il resto della loro esistenza.

Frattanto ogni cosa era disposta pel nuovo giudizio. Quel Lucio, capitano della giustizia, del quale abbiamo accennato i severi e maligni procedimenti, era stato, in premio del suo zelo e della fedelt

Il giudice presidente o capitano era esso Lucio, il quale passò dunque in rassegna per iscegliere quelli che facessero al suo caso. Fanatici! utopisti! credono che il principe deva star alla rettitudine come l'infimo de' plebei e che sia un gran che la testa di un uomo, per quanto oscuro. Non fanno per me.

Un'altra sera, con passo maestoso, s'introducevano in un caffè e, con un mazzo di chiavine, battevano fortemente sopra una tavola. Un cameriere accorreva di corsa e chiedeva a Lucio Paglia: Che cosa beve il signore? Io nulla. E Alfonso Errera: A me pure: ma con acqua di Seltz.

E così quel lunario era divenuto tra i due fratelli una delle tante occasioni di dissensi, quasi ne mancassero tra loro, a cominciare dalle discordanze che si era compiaciuta di produrre tra essi madre Natura. Don Lucio passava i due metri di altezza: don Rocco era n

Ha da stiacciare la noce, chi vuole la polpa. Il guscio del Console è un po' ruvido, concedo; ma il cuore è ottimo. Fa a modo mio, Lucio Valerio, parlane a lui, e quest'oggi. Egli è tornato di buon umore dalla campagna. Tutto era in ordine col

Non zittiva tutto in raccolto Maestro Lucio, cui sembrava stesse parata a piombar su di loro, ad ogni lieve rumore, una salva d'artiglierie; e ringraziava la notte che fitta com'era toglievali alla vista degli Spagnuoli, di cui figuravasi guernite le sponde.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca