Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Marco Porcio rammenta sempre ciò che deve a Lucio Valerio. E noi, mogli a tai valentuomini, ci siamo sempre amate. Bont
Tutta Roma lo sa. Se tu fossi uno di quei vagheggini sconclusionati che s'aggirano intorno a questa e a quella, nessuno avrebbe posto mente alla cosa. Una più, una meno, chi ne fa conto? Ma veder cercata da Valerio una donna, da Valerio, il benvoluto del popolo, da quel Valerio, di cui era tanto più notevole l'austerit
Che oratore! Se avessi potuto parlar io così a mia moglie, come l'avrei fulminata, annichilita! In quella vece!... Questo è il concetto; che te ne pare, Valerio? Robusto.... incalzante.... E che cosa si potrebbe rispondere? dico io; che cosa? Parole, sì, ed ornate; ma ragioni, no certo. Eh.... potrei dirtelo io, che cosa si risponder
Colle donne ho le parole più facili; il mio estro s'accende; ma cogli uomini.... ah, cogli uomini, mi cascan le braccia. Farò quanto posso; ma prevedo male. Oh brutto, questo Valerio! Mi duole perfino ch'ei porti il nostro nome. E Fulvia gli ha da voler bene? Fulvia è sorella a Catone; catoneggia anche lei. Lo credi? Ma!.... E tu? Io credo che la donna è ciò che vuole; e l'uomo la segue.
Nella Dalmazia le cerne furono introdotte da Valerio Chierigato intorno all'anno 1570, e si denominarono craine o craicinich. Ma per gli stessi motivi dianzi esposti, esse erano scadute sul finire della Repubblica anche da quelle parti e le loro sorti si erano gi
È la moglie del pretor peregrino, la figlia del Console tuo collega. Marzia Atinia, in compagnia d'un tribuno! Tu pure ci sei, con un tribuno, mi sembra.... Ah, ma questi è il mio caro Valerio. Chè non gli rispondi tu pure: il mio caro Fundanio? Ah sì, il tuo caro Valerio, il nemico delle donne! Io?... Anche tu? Fundanio invece è l'amico nostro, il difensore della nostra causa.
Via, non pensarci; a cosa fatta, vi metterò io in pace. Eccolo! Scende dal Tabulario, con Porcio Catone. CATONE, col bastone d'avorio, VALERIO, ERENNIO e Detti. Animo, d
Valerio è una delle migliori anime ch'io mi conosca in Torino; ma minaccia da molto di cadere in quella politica sentimentale creata da taluno fra i neo-cattolici, che perdona tutto, spera tutto da tutti, abbraccia re, popoli, federalisti, unitari, e intende che la risurrezione d'Italia si compia in Arcadia. Il titolo stesso è arcadico. Concordia? Tra chi?. . . . . . »
Cavallotti su questa questione della prerogativa parlamentare provò che la giurisprudenza costante della Camera e il voto di due commissioni solenni quella del 1855 e l'altra del 1870 di cui facevano parte il senatore Cadorna, Valerio, Mancini, Biancheri, davano completa ragione all'on.
Ah, bene, Valerio! Cortesie su cortesie! Le centurie applaudono! Avanti, avanti così! Ah, Dei immortali! prodigio, portento!... Catone spiana le rughe.... sorride.... Bene, calma, Valerio, calma sempre! La causa è vinta! È vinta? Così presto? Allora butto via questo velo. Non ancora; volevo dire che la è come vinta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca