Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


(Lucio Valerio è vestito a un dipresso come il suo collega Marco Fundanio nell'Atto primo. Per far variet

Ci s'accosta al fuoco per riscaldarci, e la fiamma ci s'appicca alla tunica. Ah ! ti ho veduto infatti alla recita del mio Epidico, ed eri un incendio. Via, Lucio Valerio, lascia correre tutto il male ch'io t'ho detto delle donne. Era la vendetta d'un autore inascoltato, che ti vedeva tutt'occhi e tutt'orecchi per lei. Chi, lei? Oh bella!

Ha da stiacciare la noce, chi vuole la polpa. Il guscio del Console è un po' ruvido, concedo; ma il cuore è ottimo. Fa a modo mio, Lucio Valerio, parlane a lui, e quest'oggi. Egli è tornato di buon umore dalla campagna. Tutto era in ordine col

Due matrone si son fermate all'ingresso, precedute da due schiavi piccini e bistorti. Fa entrare. Ah! dovrebbero essere di Marco Porcio Catone, che ci ha i più brutti schiavi di Roma. Stravaganze del grand'uomo. Ma, come qui le sue donne? Avevo preveduto la tua mala sorte con Valerio. Ora vedremo d'esser noi più fortunate. Che non posson le donne? Or dunque, un gran colpo!

Valerio, l'elegante Valerio, innamorato della nostra Fulvia, di quella campagnuola, che, due mesi or sono, non era anche uscita da Tuscolo! Ma!... così è. Catoneggia, sia detto con tua licenza, o Claudia, catoneggia Valerio, console e patrizio; catoneggia Valerio, tribuno e plebeo. Ora, tra i varii modi di catoneggiare, c'è quello di corteggiar la sorella del Tuscolano.

Voti Affermativi 109. Negativi 0. Non sinceri 2. VALERIO ANTELMI Segretario. Senato Corti. 1646, 17 luglio. Al Re di Persia.

Caligola aveva commercio con Lepido, col commediante Maestus ed ancora con altri, operando reciprocamente. Valerio Catullo gli rimprovera pubblicamente di aver disonorata la sua gioventù.

Ve li darò io, i fronzoli; ve lo darò io lo sfoggio, da piacer meglio ai mariti. Vedrete che larghezza di console! Roma è guasta; bisogna correggerla, risanarla col ferro e col fuoco, incominciando di qua. Che te ne sembra, Valerio? Saremo noi così sori, da lasciarci soverchiare dalla ambizione e dalla follia delle donne? Suvvia, che pensi?

Si va incontro al nemico. Tu, mamma, bada a Licinia; chè la va da consolessa a consolessa. Noi ci incaricheremo di Fulvia. LICINIA, FULVIA e Detti, con BIRRIA in disparte. Quella di Licinia, di color bruno; quella di Fulvia di color cenerognolo, o bianco. Ben vieni, o Licinia. La casa di Lucio Valerio è tua. Tu sei sempre cortese, o nobile Claudia.

Distribuí le province tra i quattro: l'Asia a ; Tracia ed Illirico a Valerio, cesare suo; Italia ed Africa a Massimiano augusto; e Gallia, Spagna, Britannia e Mauritania a Costanzio, l'altro cesare.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca