Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Una voce femminile lo chiamò, dal lato del marciapiedi. Cocchiere!... Rocco si volse. Era una signorinella pallida e piccola con certi grandi occhi neri lucenti, vestita di nero: qualcosa tra la maestrina e la cameriera di buona famiglia. Montate! disse Rocco Dove andiamo? Ella rimase in forse un momento. Poi disse: Alla Posta. La vettura si mise in moto. A un tratto il cocchiere gridò: Bada, ohè!
Eravamo ai primi nevati. Il canale s’era allargato e la montagna intorno non aveva un filo d’erba. Era tutta una rovina di massi giganteschi, gran dadi rocciosi lucenti come un metallo, mezzo affondati in un terreno sabbioso, molle per la neve sciolta di fresco e per gli scoli del ghiacciaio.
Oh, se ci credo! rispose Maria levando al cielo gli occhi umidi e lucenti, con un'espressione che rivelava tutto il suo favore e tutta la sua fede. Ebbene, continuò Giorgio, indicando Lalla amorosamente anche al di l
Per riconoscerne la presenza o nelle varie glandule o nelle urine patologiche, alle volte basta evaporare un po' di liquido sul vetro porta-oggetti: vi si formeranno dei bei cristalli, setosi, lucenti, facilmente riconoscibili.
Loreta, che aveva ascoltato fin qui, come soggiogata dalla potenza dell'accento d'Alvise, rialzò a questo punto i suoi occhi lucenti di lagrime: Finito! ella esclamò poi, con lentezza. Finito era tutto egualmente. Ormai nulla avrebbe potuto più ricongiungerci.... Nulla! Perche?
La Baby lo ascoltava muta, raccolta, e spesso i suoi occhi si facevano umidi, lucenti per le lacrime. Una volta sola essa aveva interrotto Andrea: quando egli le avea detto che l'Adele era bionda. Bionda?... Come me?! chiese subito la Contessina. Sì... proprio come lei! rispose il Santasillia, e rimase lungamente silenzioso a guardarla.
Alfin surse da terra, chè volavano l'ore. Avea l'occhio velato da un osceno languore, Ed additando l'oro mormorò al vecchio: "Senti: "Questi sono testoni tutti nuovi e lucenti... "Son dieci!... Sono pochi! Ma se tu mi concedi "La sua vita, oltre l'oro che scintillar qui vedi. "Io ti darò... me stessa!... E sono bella!... Guarda!..." E si slacciò le vesti.
Ne' lineamenti di lui era l'espressione di una tremenda battaglia: colle mani nervose egli si stringeva il petto che gli balzava ansimante: smarrito, egli aveva levato in alto gli occhi lucenti come per chiedere un'ispirazione che venisse a sorreggerlo in quell'arduo momento.
Brutta sera.... esclamò dopo un'esitanza Alvise. Per tutti, signora.... Per me solo, no, certamente. E fissandola in volto con gli occhi lucenti, pareva volesse dirle con l'eloquenza dello sguardo quale profondo sentimento egli avesse inteso di celare sotto il velo di quella frase, che sonava in apparenza come un semplice madrigale.
E mostra ancora in queste poche parole precedenti l'ardente sua affezione verso l'autore, acciò per quello faccia ancora piú pronto Virgilio al soccorso dell'autore. «Poscia che m'ebbe», cioè Beatrice, «ragionato questo», che detto t'ho, «Gli occhi lucenti lagrimosi volse», per avventura verso il cielo, dove è qui da intendere che, detta la sua intenzione a Virgilio, si ritornò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca