Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 luglio 2025


Antonietta era andata a vederlo due o tre volte, nei periodi del riposo, che le lasciavano le sue rappresentazioni, quando egli non poteva uscire dalla sua camera, in una quieta campagna, vicino a Londra.

Io vedevo Londra per la prima volta, e pensavo a un volume dalle opere del Voltaire che avevo imprestato e non riavuto prima di partire da Torino.

Londra mi pareva di giorno in giorno più grande. Per quanto camminassi con qualunque direzione, non riuscivo mai, non solo a vederne la fine, ma nemmeno una radura di case che l'annunziasse. Da certe parti, passandoci una seconda volta, scoprivo dei tratti di citt

Nuove passioni e nuovi drammi pullularono tra quell'affoltata di gente, e la Piazza San Marco divenne in certe serate un prodigioso salotto pel quale s'aggiravano le eleganti di New-York e di Parigi, di Londra e di Vienna, di Berlino e di Pietroburgo, lasciando sui loro passi un solco di profumi esotici.

A Firenze era sceso per far colazione, e al Buffet aveva incontrato il principe don Tommasino Lavriani, amico e collega alla Camera, che tornava a Roma da un viaggio a Londra. Don Pio considerò quell'incontro una vera fortuna e invitò il Lavriani a salire nella stessa carrozza che egli occupava.

Quello che mi meravigliò di più a Londra, dopo la grandezza e la ricchezza, è l'ordine. Quella citt

Fatta breve dimora in Londra, si ricondusse nei primi giorni del '71 a Pisa, per dar mano più da vicino alla collaborazione della Roma del Popolo; poi di nuovo a Lugano nell'autunno di quell'anno, e vi si trattenne fino al febbrajo. Ma in principio di quel mese, non curando la rigida stagione, volle tornare a Pisa; e quel viaggio, molestato com'era dalla bronchite, l'uccise

Quella sera in Londra pareva scoppiata la Rivoluzione.

La Prensa ha inventato la Campagna anti-argentina! «Possiamo dire ha scritto che quasi tutta la stampa europea comprese le riviste illustrate, è compromessa in questa campagnaSi tratta di «giudizî interessati pubblicati nei giornali più serî d'Europa, fra i quali menzioneremo il TIMES di Londra e il TEMPS di Parigi.» E non si salva nemmeno l'Agenzia Havas!

Credo che avevo fatto poco meno d'un miglio quando arrivai all'opposta imboccatura sulla sinistra del Tamigi; salii per una scala gemella di quell'altra, e riuscii davanti alla torre di Londra.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca