Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 luglio 2025


Rosen ne uscì pochi istanti dopo tenendo tra le mani un documento che presentò al direttore, il quale lesse ad alta voce: «Dichiariamo che il barone Alfredo di Rosen, nativo di Londra, e dell'et

Frederick Allen, nelle sue «chambers», a Londra, ricevette due lettere invece di una sola.

Con uno sforzo su stesso, l'interrogato proferì: No.... Si è dimesso.... Si stabiliscono a Londra....

Chi sa che a Londra non facciano qualche concessione....

Le liete notizie di Valduria giunsero a Londra quando la direzione della Sulphur Society, un po' infastidita delle continue richieste di danaro per esperimenti che non venivano mai a un risultato pratico, aveva deciso di spedir sul luogo un apposito funzionario per veder davvicino come andassero realmente le faccende della miniera. Giacchè M.^r Black era sulle mosse per partire, si stimò opportuno di lasciar correre il suo viaggio, malgrado della mutata condizione delle cose. La differenza era questa, ch'egli partiva con diverse disposizioni d'animo e con istruzioni diverse. Prima gli si dava facolt

Ebbi un telegramma da un inglese, mio amico, col quale ho viaggiato nel Congo. Viene da Londra ed ha bisogno urgente di parlarmi. Si tratta di un disegno di cui mi parlava laggiù, un'impresa alla quale voleva che mi associassi.... A Londra doveva raccogliere certe adesioni. La cosa m'interessa abbastanza e voglio andare. Starai molto? Non so.

Solamente a mostrare come fin d'allora l'Associazione oltrepassasse nel suo concetto la sfera d'un moto nazionale polacco per allargarsi a quella che comprende tutte le tribù slave, inserisco le linee seguenti colle quali ci riunimmo a chi celebrava in Londra, il 25 luglio 1845, il diciannovesimo anniversario della morte dei martiri russi .

Da questa specie d'amnistia erano esclusi però dodici fra i più noti caporioni del movimento, e i loro nomi figuravano appiedi del manifesto. Di Cipriano non era fatta menzione. Selmi e Arconti avevano deciso di licenziar lui pure, ma non credevano di poterlo fare senza preavvisarne la Direzione di Londra, dalla quale recentemente il Regoli era stato encomiato e promosso.

26 Spirando il vento prospero alla poppa, monta Rinaldo, ed a Dio dice a tutti: la fune indi al viaggio il nocchier sgroppa; tanto che giunge ove nei salsi flutti il bel Tamigi amareggiando intoppa. Col gran flusso del mar quindi condutti i naviganti per camin sicuro a vela e remi insino a Londra furo.

«Quando invece parla con suo figlio capisce sempre di aver torto. Dunque bisogna ch’io vada a Londra. Ciò mi secca, per la traversata della Manica, che in questi mesi non è del tutto conforteable, come dovrebb’essere un canale degno del popolo Inglese.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca