Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
ambo le mani in su l'erbetta sparte soavemente 'l mio maestro pose: ond'io, che fui accorto di sua arte, porsi ver' lui le guance lagrimose: ivi mi fece tutto discoverto quel color che l'inferno mi nascose. Venimmo poi in sul lito diserto, che mai non vide navicar sue acque omo, che di tornar sia poscia esperto.
Anchinia mi rileva, e d'ogni caso per le percosse ch'atterrato piglio presta ricorre de l'onguento al vaso. Ed io, ch'oltra 'l dolor esser vermiglio comprendo il lito del mio sangue, invoco lei con la mano posta al pesto ciglio. Ma quella mi risana, ed anco al gioco di quel mio tal destriero mi riduce, in fin che da me stesso, a poco a poco, ir poscia senza il carro ed altro duce.
60 Nel lito armato il paladino varca sopra un corsier di pel tra bigio e nero, nutrito in Fiandra e nato in Danismarca, grande e possente assai più che leggiero; però ch'avea, quando si messe in barca, in Bretagna lasciato il suo destriero, quel Brigliador sì bello e sì gagliardo, che non ha paragon, fuor che Baiardo.
92 e sul lito del mar s'era condutto ove dovea la pugna diffinire: ma Malagigi a turbar venne il tutto, che fe' il cugin, mal grado suo, partire, avendol sopra un legno in mar ridutto. Lungo saria tutta l'istoria dire. Da indi in qua stimò timido e vile sempre Gradasso il paladin gentile. 93 Or che Gradasso esser Rinaldo intende costui ch'assale il campo, se n'allegra.
La mia piccioletta barca è pervenuta al porto, al quale ella dirizzò la proda partendosi dallo opposito lito: e comeché il peleggio sia stato picciolo, e il mare, il quale ella ha solcato, basso e tranquillo, nondimeno, di ciò che senza impedimento è venuta, ne sono da rendere grazie a Colui che felice vento ha prestato alle sue vele.
23 Quivi surgea nel lito estremo un sasso, ch'aveano l'onde, col picchiar frequente, cavo e ridutto a guisa d'arco al basso; e stava sopra il mar curvo e pendente.
Con costui corse infino al lito rubro; con costui puose il mondo in tanta pace, che fu serrato a Giano il suo delubro. Ma cio` che 'l segno che parlar mi face fatto avea prima e poi era fatturo per lo regno mortal ch'a lui soggiace, diventa in apparenza poco e scuro, se in mano al terzo Cesare si mira con occhio chiaro e con affetto puro;
Come d'autunno si levan le foglie l'una appresso de l'altra, fin che 'l ramo vede a la terra tutte le sue spoglie, similemente il mal seme d'Adamo gittansi di quel lito ad una ad una, per cenni come augel per suo richiamo. Cosi` sen vanno su per l'onda bruna, e avanti che sien di la` discese, anche di qua nuova schiera s'auna.
tal qual di ramo in ramo si raccoglie per la pineta in su ’l lito di Chiassi, quand’
77 Erasi consigliato il re africano di non smontar nel porto di Biserta, però ch'avea del popul nubiano, che quel lito tenea, novella certa; ma tenersi di sopra sì lontano, che non fosse acre la discesa ed erta; mettersi in terra, e ritornare al dritto a dar soccorso al suo populo afflitto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca