Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Ella è non men d'opre che di nome chiara; si chiama Lidia, che è la pietra del paragone dove tutte le virtú si scuoprono e s'affinano: talché come cosa illustre e singulare, o sia in casa o sia in piazza o nelle chiese, tira a gli occhi e tien le lingue sospese e i pensieri di ciascheduno; e par che la natura e la fortuna l'abbiano dotata di tante grazie solo per farla vostra compagna.

Due lingue di fuoco, pari a due nappine di seta scarlatta, guizzarono dalle canne, e incontanente si udì lo stianto di due colpi. Tristano guardò Ariberti. Era in piedi, duro stecchito ma col suo risolino sulle labbra. Si volse allora con una rapida occhiata al Forniglia, e lo vide dare una mezza volta sulla persona, annaspando colle braccia in aria, mentre l'arme gli cadeva di pugno.

Dodon rideva, e poi lo confortava dicendo: De' sperar l'uom finché vive: ci avvederemo al dispensar la fava; d'un altro modo suoneran le pive. Le lingue temon Gano traditore, ma poi le fave spiegheranno il core. A Filinoro un caso assai faceto fece in que' giorni molto pregiudizio.

Al principiare del mille e cinquecento il buon senso sbandí dalla poesia la filosofia scolastica; ma la educazione de' poeti serbò la sua tendenza erudita e di scolastica diventò pedantesca, ed ebbe, come tale, influenza sull'opere loro. Lo studio delle lingue morte e de' libri antichi modellò l'intelletto de' poeti in gran parte secondo lo spirito della antica civilizzazione.

Restami solo a pregarla ad essermi intorno ciò scudo e difensore contro le lingue di coloro che sopra ciò cercheranno di mordermi, non volendo col loro retto giudicio conoscere e possedere intieramente la veritá del fatto da me proposto: ché tutto ciò riceverò in singolar grazia da lei. Alla quale facendo umilmente riverenza, prego da Nostro Signor Iddio ogni contentezza e felicitá.

Con nuove regole i potenti regnavano, i sudditi obbedivano. Nuove lingue, nuove opinioni, nuovi costumi; nuovo insomma il mondo morale e tutto diverso da quel di prima. Tale novitá d'ogni cosa doveva necessariamente dare una nuova impronta, un nuovo carattere alle opere del genio moderno.

quel di Gallura, vasel d’ogne froda, ch’ebbe i nemici di suo donno in mano, e lor, che ciascun se ne loda. Danar si tolse e lasciolli di piano, com’ e’ dice; e ne li altri offici anche barattier fu non picciol, ma sovrano. Usa con esso donno Michel Zanche di Logodoro; e a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche.

Don Luigi de Torres si lasciò sfuggire quel giorno una stupenda occasione, che è sempre stata da fini diplomatici: quella di tacere in più lingue.

G. C. fu invasa da un gran numero di emigranti che provenivano dalla Palestina, parlavano lingue diverse, presero possesso delle terre e vi si stabilirono.

Si disse che i suoi occhi di fuoco leggessero in fondo all’anima, e lo si ritenne padrone della scienza e di tutte le lingue d’Europa e d’Asia! E questo è poco.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca