Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Rispondete! insistè Gervaso senza scomporsi. Voi siete qui nelle mie mani, badate! le vostre parole vi possono costare la vita. Ed una truce espressione di sdegno si posò per un istante sui lineamenti del conte.
La signora Sant'Angelo provava una soddisfazione, nell'agire in tal guisa. Ottima di cuore e un po' facile a prestar fede a quello ch'essa soleva chiamare il volere del destino, aveva sentito di primo impulso, appena l'ebbe veduta, una viva simpatia per la nipote. Ne' suoi lineamenti severi, in quegli occhi pieni di pensiero, nella parola di lei misurata e dolce, le pareva di avere gi
La vita, esuberante, lussuosa, irresistibile, inebriante, impetuosa, esigente, scoppia da tutti i suoi lineamenti. Il color vivo delle sue guance la rivela. Bianca invita al festino degli dei, che inizia alla beatitudine, ma che uccide se vi vi si tuffa con abbandono. Chi non vorrebbe morire su quel petto, la bocca applicata a quel collo serico e bianco il serpente dell'Eden?
Venne la Ghita. Una bella ragazza, a non guardare che la testa; capegli neri come l'ebano, occhi neri e pieni d'espressione; nobili e delicati i lineamenti, bianca la carnagione, e soave il sorriso, che prendeva lume in giusta misura dalla bont
Sì, signore, da circa mezz'ora. Il giovine entrò un momento nella sua camera a mutarsi vestito; poi si avviò allo studio di suo padre. Il cavaliere Mariano Arconti era un uomo sulla cinquantina, i cui lineamenti ricordavano molto quelli del figlio.
Una vettura uscendo da Porta Orientale si pone sulla strada che conduce a Melzo. Vi stanno rinchiusi due uomini avvolti in ampi mantelli. Chi li esamina attentamente comprende quanto sia diversa la loro disposizione d'animo. Nei lineamenti del più attempato leggesi la calma e la serenit
Poteva avere dai trentacinque ai quarant'anni; alto, benissimo fatto, coi lineamenti regolari, col viso distintissimo e che dinotava un uomo di un certo ingegno. Aveva bellissimi modi, un timbro di voce assai simpatico ed era vestito con una eleganza sobria che lo caratterizzava uomo di gusto dal capo ai piedi.
Poi v’erano i mostri dal muso di lepre, camuso, ottuso, con grosse labbra sporgenti e fesse, che ciondolavano, pesanti, violastre, come le pappagorge dei tacchini; v’erano i mostri dalla faccia di mops, rincagnati, con tumidi occhi membranosi, piccole orecchie diritte, una cotenna irsuta, ispida, senza fronte; i mostri dalle facce di ermafrodito, con barbe nere intorno ai lineamenti femminili, piccoli cerchi d’oro agli orecchi e la camicia da uomo gonfia d’un seno flaccido; i mostri gozzuti e glabri come rospi, e quelli che andavano ripetendo con espressioni percosse dall’imbecillit
Il vecchio contadino sollevò verso chi gli parlava la faccia lagrimosa. I suoi lineamenti erano profondamente turbati, e la pallidezza delle sue guancie quasi cadaverica. L'accento simpatico del pittore parve confortarlo alcun poco; pure scosse il capo disperatamente, e rispose: Io sono il più infelice uomo del mondo.... Vorrei esser morto.... Ah no: Dio mi perdoni.... C'è costassù, a Valnota, una povera vecchia che mi ama e mi attende. Se non fosse per lei!... All'uscire di costì m'è mancata ogni forza.... Avevo dimenticato perfino la mia povera vecchia moglie. Bisogna ch'io torni presso di lei.... E sar
Vitaliana saltò dal suo canapè, gli occhi quasi stralunati, il viso rosso, i lineamenti contratti. La sua voce, tutte le sue membra tremavano. Il duca indietreggiò di un passo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca