Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ma comprendendo che non v'era nulla da sperare, e che su quell'argomento Nicla non avrebbe dato alcuna risposta, la signora si volse all'altro, e seguitò: Sicuro, è scappato. Ieri erano stati a cercarlo per il pagamento di cinquantamila lire. Egli non riceveva. Poi ha licenziato tutti, e durante la notte è scappato coi cavalli, invece che con la ferrovia. Credo sia pazzo.
Lo sposo di Adele fu licenziato dal villino insieme con le altre persone di servizio; così il matrimonio di Adele sar
Licenziato il pastore, cercammo ricovero in un pagliaio, ma il tremito delle membra e lo stridore dei denti per vento freddissimo ci contrastarono il sonno, malgrado la stanchezza grande, finchè il sole non ci ebbe intiepiditi. Ci svegliammo alle nove, poi vennero le dieci, poi le undici. «. . . . . e l'ora trapassava «Che il cibo ne soleva essere addotto «E per suo sogno ciascun dubitava.»
Licenziato dal servizio del duca di Mondrone, venni qui per consiglio di Cristina, la cameriera della duchessa Enrica.... Aveva mutato tanti padroni: si sparlava di me.... gl'invidiosi, per screditarmi, han sempre mormorato ch'io sono un bevitore.... e Cristina mi diceva: è meglio che tu ti allontani. Aveva ragione. Qui in Calabria mi accadde il solito.
Il licenziato Boccale ridottosi a vivere in altra casa, stette parecchi giorni smemoriato come se avesse ricevuto un picchio sopra la testa, e di ora in ora prorompeva in risa; ell'erano coteste le gocce grosse precorritrici della tempesta: per ultimo la tempesta scoppiò, e terribilissima, nella quale rimase annegata la sua intelligenza: del cuore egli aveva fatto getto da tempo immemorabile, e solo (infelice reliquia!) gli rimase a galla l'agonia di tormentare. Tutto periva in lui tranne la libidine di Vicario criminale, ed a ragione; conciossiachè cotesta qualit
Menico torna in anticamera: Signor dottore, la padrona non lo può ricevere perchè.... è malata. Licenziato da Sara, Menico fu, per qualche settimana, servitore in un albergo di quarta o quinta classe. Suonano al n. 6 e Menico si presenta al forastiero. Il forastiero è a letto e, appena giunto il cameriere, si cava un occhio di cristallo e dice: Mettilo con precauzione, sul comò.
E Venezia non avrebbe saputo chi era il Malumbra, nè i Dieci l'avrebbero così duramente licenziato, se il Fossano non l'avesse smascherato in faccia a tutti; ma egli pure l'aveva tratto nell'infernale insidia, e di presente il giovane era così infelice per lui, e per lui unicamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca