Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Leviamoci il cappello, signori lettori, perchè siamo in casa del sottoprefetto di Castelnuovo. I Castelnuovi sono molti, sulla faccia della terra, e voi forse aspetterete che io vi dica in quale dei tanti vi abbia condotti. Ma io, con vostra licenza, non lo farò, per ragioni di alta convenienza ed anche di sicurezza personale.
E il Bardineto ne tolse appiglio a soggiungere che troppo oramai era egli rimasto inoperoso e più di quello che veramente gli bisognasse; però, con licenza del marchese, avrebbe ripigliato il suo uffizio di soldato.
Un giorno la sentirai anche tu, Susini mio, la nostalgia del mare. Io no, signor tenente, con sua licenza non avrò da sentirla. Non si ricorda che sono della Maddalena? È vero, sì, e invecchierai vedendolo ogni giorno; e quando sarai morto lo sentirai ancora da tutte le parti brontolare alla spiaggia; che bella cosa! concluse sospirando il tenente.
17 La notte ch'andò inanzi a quella aurora che fu il termine estremo alla partenza, al suo Iocondo par ch'in braccio muora la moglie, che n'ha tosto da star senza. Mai non si dorme; e inanzi al giorno un'ora viene il marito all'ultima licenza. Montò a cavallo e si partì in effetto; e la moglier si ricorcò nel letto.
E stava per chiedere licenza d'andarsene; quando s'udì fuori sul piazzale un gridar forte di donne, e un piagnisteo di fanciulli, che parevano in grande desolazione. «Che son gi
Un premio di due ducati doveva essere corrisposto subito agli estratti nelle rassegne delle cerne, il doppio a coloro che si offrissero spontaneamente alle bandiere. Ai nuovi soldati si prometteva oltre a ciò una licenza di almeno un mese all'anno, da fruirsi alle proprie case durante il periodo invernale, e più precisamente dal 1° novembre al 31 marzo.
Io vi ringrazio; disse il Montalto, con molta cortesia di gesto e di accento, e queste vostre parole m'insegnano a stimarvi di più. Sicchè?... dimandò il mastro di combattimento. Sicchè, mio caro Rovereto, rispose il Montalto, noi ci rimetteremo in guardia, con vostra licenza. E Dio v'aiuti; soggiunse il bravo capitano. Signori a voi! Il duello ricominciò.
Nol vedendo apparir, volse da sezzo egli esser quel ch'a ritrovarlo andasse; ma, come costumato e bene avezzo, non prima il paladin quindi si trasse, che con dolce parlar grato e cortese buona licenza dagli amanti prese.
Ma quando Damiano venne e li conobbe, volle che, prima d'ogni cosa, fosse data licenza ai cattivi; e rinnovata così la piccola schiera degli operai, tutto camminò in breve a dovere.
DIC. Raccontaci quelle cose, che tu confessasti a me ier l'altro, e iersera quando il notaio scriveva. STR. Se voi mi ridurrete a mente col domandarmi quelle cose che volete, io vi risponderò ordinatamente. DIC. Domandatela voi, Apistio e Fronimo, che io vi do licenza, ch'oggi questo spettacolo è fatto per voi; io starò a udire, e dove mancher
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca