Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Sentiva della religione non in tutto spenta de' latini, sentiva della rozza favella che nuova allor tentavano le itale Muse, ma non era oscuro a que' montanari, il cui linguaggio talora come i costumi ricorda tempi più antichi.

Pare nulla, ed è quasi la storia del mondo. I popoli sono divisi dalla maniera d’intendere questa fondamentale origine delle famiglie. In Europa, e sopra tutto ne’ paesi latini, si d

La moglie del dottore non parla che delle pietanze, dicendo che è stata lei, personalmente, davanti i fornelli tutta la mattina. Il marito resta ferocemente in mezzo alle Orchidee. Un nipote del dottore, alle frutta, legge alcuni distici latini dedicati a me. Sono condannato a lasciar credere che io conosco il latino.

Aveva allevato donna Livia, rimasta priva della madre ancor bambina, più come un muschio che come una fanciulla. Egli stesso le poneva fra le mani i classici greci e latini, i poemi più in voga, compiacendosi della grande facilit

DIC. Io sarò da essere messo nel numero di loro? che son certo così aver fatto Giovan Crisostomo, Basilio, tre Gregorj, e in greco Girolamo, Cipriano, Ambrosio, e altri Latini. AP. Non scrisseno anco versi?

Presto ne scoprii la ragione; incontrai una compagnia di pellegrini che tornavano dal celebre convento di Casamari, gli uomini col bordone in mano, le donne portando sulla testa panieri di provvigioni, vestiti tutti nella pittoresca foggia dei monti latini.

Appena entrato, vidi lo splendido mausoleo di Guglielmo il Taciturno; ma il custode mi arrestò dinanzi alla tomba semplicissima di Ugo Grotius, il prodigium Europæ, come lo chiama l'epitaffio, il grande giureconsulto del secolo XVII; quel Grotius che scriveva versi latini a nove anni, che componeva odi greche a undici, che trattava tesi di filosofia a quattordici, che accompagnava tre anni dopo l'illustre Barneveldt nella sua ambasciata a Parigi, dove Enrico IV, presentandolo alla sua corte, diceva: «Ecco il miracolo dell'Olandaquel Grotius che a diciott'anni era illustre come poeta, come teologo, come commentatore, come astronomo e faceva una prosopopea della citt

Si era quindi in pieni studî classici italiani e latini.

La tradizione attribuisce questo genere di costruzione degli antichissimi tempi latini, ai tempi di Saturno, e li sbalza addirittura fuori del periodo della civilt

E per fare la grande edizione italiana dei classici greci e latini, non occorrono tante riunioni e tante commissioni. Occorrono due uomini. Un editore di larghi mezzi e di buona volont

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca